Categories: Notizie locali

La mozione approvata dal consiglio provinciale: «Parcheggi del Sant’Anna, è ora di dire basta»

Convocare al più presto il collegio di vigilanza per «procedere alla verifica puntuale dello stato di attuazione dell’accordo di programma sul Sant’Anna»; verificare se le clausole esistenti siano o meno da cambiare, anche alla luce delle «esigenze dei territori interessati e dell’intera provincia di Como». Villa Saporiti ha approvato ieri una mozione che pone finalmente il problema del parcheggio di San Fermo al centro dell’agenda politica lariana.Lo ha fatto con il voto favorevole di tutti i partiti e con l’astensione di tre consiglieri (su 4) di Forza Italia. Altro segnale, pure questo, dell’insofferenza del centrodestra verso l’atteggiamento di totale chiusura dimostrato sin qui dal sindaco di San Fermo della Battaglia, Pierluigi Mascetti.Sono serviti mesi di riunioni e di mediazioni per arrivare a un testo che potesse mettere d’accordo (quasi) tutti. Ma, alla fine, la Provincia ha trovato il modo di “istituzionalizzare” uno degli scandali più grotteschi che da anni caratterizza il territorio comasco: lo sfruttamento intensivo di centinaia di posti auto a favore del solo municipio di San Fermo. Il Corriere di Como ha scritto una valanga di articoli sul tema, conducendo – inizialmente in solitaria, poi assieme con gruppi, associazioni, partiti e singoli cittadini – una battaglia sia per la riduzione delle tariffe e la gratuità della prima ora di parcheggio in ospedale, sia per la revisione dei termini dell’accordo di programma.Lo scorso anno, poi, il Pd ha raccolto migliaia di firme in calce a una petizione che chiedeva le stesse cose.Alla fine qualcosa si è mosso, se persino Lega e Fratelli d’Italia hanno mollato Mascetti al suo destino chiedendo finalmente la revisione dell’accordo di programma.Sottoscritto nel dicembre 2003 tra Regione Lombardia, Provincia di Como, Comuni di Como, Montano Lucino e San Fermo, Azienda Ospedaliera Sant’Anna e Infrastrutture Lombarde, l’accordo appare ormai datato. Come dice la mozione della Provincia, soltanto una parte delle previsioni è stata attuata, «creando un’evidente situazione di squilibrio e disparità tra i sottoscriventi». L’esempio più eclatante è la mancata riqualificazione del monoblocco di via Napoleona, che pure era prevista dall’intesa; ma anche la durata senza limiti della gestione del parcheggio sottostante il nuovo San Anna, che garantisce ogni anno incassi milionari al Comune di San Fermo.«Questa è una battaglia che il Partito Democratico ha sempre combattuto – ha detto ieri sera a caldo il consigliere regionale Angelo Orsenigo – ma che purtroppo è stata ignorata dalle passate amministrazioni locali e regionali. L’accordo è una vera propria beffa per i malati e per i loro familiari. Da quasi due anni chiedo alla Regione di rivedere il testo, ma la risposta di Lega e Forza Italia è sempre stata negativa. L’ultimo no era arrivato pochi mesi fa dal sottosegretario leghista Fabrizio Turba. Ora però qualcosa, forse, è cambiato. Segno che è possibile lavorare tutti assieme per dare le risposte che i cittadini meritano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Deve venire in sede” “Non esiste, lavoro da casa”: scatta il nuovo decreto lavoro | Il dipendente ha sempre ragione

Un’importante sentenza mette finalmente in chiaro i diritti del dipendente nello svolgere lo smart o…

30 minuti ago

NUOVA LEGGE VOLI AEREI, hai diritto a 600€ di risarcimento: cambia la legge da oggi | Li danno a tutti

La nuova legge sui voli aerei mira a tutelare i viaggiatori: basta una semplice falla…

10 ore ago

RIVOLUZIONE PENSIONI, a quest’età ci vai direttamente: “Potrete godervi i vostri nipoti” | È ufficiale

Con la nuova Legge di Bilancio cambia tutto per i lavoratori: l’età della pensione non…

14 ore ago

Dormivo male, poi ho provato questo trucco giapponese: 8 ore di fila senza mai svegliarmi

Un semplice trucco da mettere in atto per ritrovare il tuo sonno notturno: con questo…

17 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, ha già detto si: approvato il primo superbonus 110 auto | La macchina nuova la paga il governo

In arrivo nuovi incentivi stradali per gli italiani: il Governo lancia un bonus a sorpresa…

20 ore ago

Volavano senza autorizzazioni: la scoperta della Guardia di Finanza che ha portato a quasi 3 milioni di multe

Grazie ad un lavoro congiunto della Guardia di Finanza di Como e Varese si è…

22 ore ago