I luoghi della cultura hanno riaperto e il Comune di Como con la rete dei Musei civici sposa il messaggio del ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo che ha lanciato la campagna “Ripartiamo dalla bellezza, in sicurezza” con l’hashtag #lemascherinelasciano liberigliocchi. E così l’assessorato alla Cultura di Como ha postato sul suo sito e sui canali social una foto del dettaglio degli occhi dipinti sulla superficie del sarcofago della sacerdotessa Isiuret conservato al Museo Archeologico di Como nella sua sezione egizia, restaurato esattamente una decina d’anni fa, per partecipare alla campagna ministeriale volta alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano che merita una visita. «L’Italia riparte dalla cultura e dalla bellezza. In sicurezza» recita il post su Facebook dell’assessorato alla Cultura di Palazzo Cernezzi.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…