Categories: Cronaca

La ’Ndrangheta a Cantù, condanne per oltre un secolo

Sì, la ’ndrangheta era attiva in pieno centro a Cantù, nelle serate del “Mercoledrink”, nei locali affacciati su piazza Garibaldi, tra i ragazzi che frequentavano le notti brianzole per divertirsi. In mezzo a loro si muoveva subdola la malavita organizzata di stampo calabrese. È questo quello che ha sancito il Collegio di Como con la sentenza letta ieri alle 10.53, dopo una camera di consiglio durata meno di un’ora. È stata a suo modo una giornata storica quella vissuta all’interno del palazzo di giustizia di Como. Nove condanne, tre per associazione di stampo mafioso, le altre per reati come estorsioni e pestaggi aggravati dal metodo mafioso. Le pene vanno da un massimo di 18 anni per Giuseppe Morabito, 32enne residente a Cantù, nipote del boss “U Tiradrittu”, fino ad un minimo di sette anni per Luca Di Bella, 28 anni, l’unico che ha potuto assistere a tutte le udienze del maxi processo comasco dal regime dei “domiciliari”.Nel mezzo, per un totale di anni che ha superato il secolo (101 per la precisione), è stata riconosciuta l’associazione anche al 46enne Domenico Staiti (16 anni e 6 mesi di reclusione) e al 23enne Rocco Depretis (16 anni e 4 mesi). Staiti, Depretis e Morabito sono stati riconosciuto dal Collegio come componenti del Locale di Mariano Comense.Agli altri imputati, cui non veniva contestata l’associazione ma l’aggravante dell’utilizzo del metodo mafioso per compiere reati di vario tipo (tra cui le angherie nei confronti dei locali pubblici di piazza Garibaldi a Cantù e dei loro clienti), i giudici hanno inflitto pene più basse ma comunque importanti: 9 anni e 8 mesi ad Antonio Manno (23 anni), 9 anni e 8 mesi a Valerio Torzillo (24 anni), 8 anni e 8 mesi a Emanuele Zuccarello (29 anni), 7 anni e 8 mesi a Jacopo Duzioni (26 anni), 7 anni e 8 mesi ad Andrea Scordo (34 anni). Le multe complessive per i nove imputati hanno toccato la cifra di 79.500 euro.Si è concluso così un processo che fin dall’inizio si era fatto notare per essere “turbolento”, tanto che il presidente del Collegio aveva dovuto richiedere – dopo le prime udienze – la presenza in aula delle forze dell’ordine. Gli stessi imputati hanno poi seguito le udienze – tranne quella iniziale – collegati in videoconferenza dal carcere dove erano detenuti.Le richieste del pubblico ministero della Dda, Sara Ombra, erano state solo lievemente più alte, arrivando ad un totale di 113 anni. Ma l’impianto accusatorio è stato confermato nella sua interezza, compresa la tanto battagliata aggravante del metodo mafioso che secondo le difese non sussisteva.Il Collegio di Como si è preso novanta giorni per il deposito delle motivazioni della sentenza.Secondo quanto sostenuto dall’Antimafia di Milano, attorno ai locali di piazza Garibaldi a Cantù (Comune che non si è costituito parte civile, sollevando non poche polemiche) sarebbe andato in scena un tentativo esplicito di controllo delle attività economiche proprio da parte di soggetti che la sentenza di ieri ha sostenuto essere aderenti alla ’ndrangheta. Estorsioni, pestaggi, esplosioni di colpi di arma da fuoco, promesse di “protezione”, pure una gambizzazione che avevano come scopo l’accreditarsi come “controllori” delle attività commerciali nel centro della città. Le difese ovviamente non si fermeranno qui. La palla fin da ora è già pronta per essere passata all’Appello di Milano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

5 minuti ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago