Categories: Notizie locali

La neuropsichiatra va in pensione ma il Sant’Anna non la sostituisce

Disagi nel CanturinoGravi disagi nel Canturino per la riduzione del personale della neuropsichiatria infantile.Le famiglie dei bimbi con difficoltà che richiedono un’assistenza specialistica sono da mesi alle prese con un allungamento dei tempi d’attesa e una riduzione delle prestazioni erogate.Nei giorni scorsi, un grido d’allarme è partito anche da Maria Castelli, dirigente del Centro territoriale di risorse e servizi per l’integrazione delle persone disabili (Ctrh) di Cantù, Mariano e Erba. Nel luglio scorso, una specialistadella neuropsichiatria infantile che prestava servizio a Cantù è andata in pensione e non è stata sostituita. Il lavoro della specialista viene svolto dalla collega che già lavora a Mariano e si trova così a rispondere al doppio delle richieste.La responsabile Maria Castelli ha scritto una lettera ai dirigenti del Sant’Anna chiedendo il ripristino del personale dell’unità operativa di neuropsichiatria infantile di Cantù.«La mancata sostituzione della dirigente andata in pensione – scrive Castelli – comporta un notevole sovraccarico di lavoro e una conseguente, pesante riduzione delle prestazioni a favore degli alunni disabili. Riteniamo importante, per garantire i servizi necessari legati all’integrazione scolastica degli alunni disabili, che il posto vacante possa essere ripristinato».Dal Sant’Anna parlano di una riorganizzazione generale del servizio.«Innanzitutto vogliamo ribadire che, grazie all’impegno della specialista di Mariano abbiamo potuto mantenere un servizio importante per la comunità anche a Cantù, senza dover far spostare bimbi e genitori – fanno sapere i vertici dell’ospedale Sant’Anna – Inoltre, per la neuropsichiatria infantile è allo studio una riorganizzazione generale che ha l’obiettivo di rendere il servizio più aderente ai bisogni del territorio. Si sta effettuando un monitoraggio di questi bisogni e stiamo valutando un potenziamento dell’organico, che dovrà però tenere conto dei vincoli di natura economica posti dallo Stato e dalla Regione» concludono dall’azienda ospedaliera.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tassa rifiuti, l’inganno silenzioso: così i Comuni ti fanno pagare anche quello che non produci | 200€ l’anno in più

La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…

2 ore ago

La serie “Il Mostro” ripercorre le origini del caso del Mostro di Firenze | Impossibile non citare la pista secondo cui abbia vissuto anche a Como

La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…

5 ore ago

UFFICIALE – Non devi pagare più il bollo auto: da questa età scatta l’esenzione totale | Risparmi oltre 200€ in un anno

Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…

6 ore ago

Dramma a Fenegrò: il portiere dell’Inter travolge un anziano in carrozzina | Il Paese sotto shock per la tragedia che sconvolge Martinez

Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…

6 ore ago

Altro che eccellenza: il marchio di cioccolato più buono è anche il più pericoloso | Costa un occhio e ti causa il diabete

La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…

8 ore ago

La NASA ha creato un motore impossibile: va senza alcuna combustione | Ecco come l’hanno costruito

Questa nuova invenzione della NASA ha dell'incredibile. Ha creato un motore che funziona senza combustione.…

11 ore ago