Categories: Opinioni & Commenti

La (non) attenzione alla guida dell’auto

di Mario Guidotti

State guidando il vostro veicolo e l’auto davanti a voi
rallenta immotivatamente, poi sbanda un po’ verso il centro della corsia, poi
corregge ma subito dopo piega a destra e va sempre più piano. Che cosa succede?
Notate anche che la persona al volante abbassa un po’ la testa. Ipotesi: a) ha
un malore, b) gli è caduto qualcosa che sta cercando, c) ha una crisi mistica o
comunque identitaria, d) sta armeggiando con lo smartphone. La soluzione d)
vince alla stragrande! Avvicinando le auto con lo scooter o la bicicletta nella
bella stagione è sempre più evidente che il divieto di usare il telefonino alla
guida in Italia è rispettato pari all’obbligo di rilascio della ricevuta
fiscale. Ma non solo. L’occasione è ghiotta per raccontare il tanto che la
gente fa al volante. Molte faccende, eccetto occuparsi (solo) della guida
dell’auto, che dovrebbe essere il focus, come è di moda dire e scrivere, quando
si conduce un mezzo. No, la gente per esempio mangia, mentre guida. E non
perché stia percorrendo la tratta Como-Bari dopo 8 ore di digiuno, che potrebbe
essere un alibi ma non una buona scusa. La gente mangia mentre guida in piazza
Cavour. Gelati perlopiù, ma anche panini, sandwich e frutta. Beh, direte,
un’albicocca ci sta, non serve essere Hamilton per farcela. Sappiate che chi
scrive ha visto mangiare una fetta di anguria da chi era alla guida di
un’utilitaria ferma al semaforo. E non credo che, per quanto vorace, sia
riuscita (era una signora) a finirla prima dello scattare del verde. Ci sono
poi altre attività svolte da chi conduce un mezzo, per esempio i guidatori di
camioncini, furgoni e mezzi di trasporto leggero scrivono moltissimo: bolle di
consegna, indirizzi, ovviamente dettati dal telefonino all’orecchio.
Riassumendo: cellulare stretto tra orecchio e spalla, mano destra biro, mano
sinistra taccuino. Volante? Con il ginocchio, cos’altro? Ah, poi sigaretta in
bocca. Ancora, un tempo c’erano signore, ma anche signori, che non partivano al
verde del semaforo perché intente a pettinarsi o a darsi un colpo di rossetto.
Ora c’è chi fa il make up intero guidando. Ci sono poi i patiti del navigatore,
che lo programmano anche solo per percorrere i cento metri da casa alla
palestra, che ovviamente ha molto senso fare in auto, per poi andare a
camminare sul tapis roulant, ma questo è un altro discorso. Il punto che ci
permettiamo di biasimare è la programmazione del navigatore una volta iniziata
la guida. Ancora,  fate caso a chi si
immette, magari baldanzosamente, sulla corsia di marcia uscendo da un
parcheggio, per i primi minuti lo vedrete rallentare e movimentare spalle e
braccia. Crisi epilettica? Fisioterapia? Insetto nella camicia? Sbagliato, sta
inforcando la cintura di sicurezza. Ottimo, ma non andrebbe fatto prima di
partire?  Concludiamo con due, anzi tre
inviti: chi si è sentito descritto per cortesia cambi, chi ne ha viste altre ce
le racconti, chi dovrebbe vigilare e sanzionare non esiti un secondo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

2 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

4 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

7 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

9 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

19 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

20 ore ago