Spostamenti in auto. La precisazione di Palazzo Cernezzi. “Il Comune di Como invita i cittadini a evitare di andare a fare rifornimento di carburante in Svizzera in quanto tale necessità non rientra tra quelle improrogabili, pertanto è possibile essere soggetti a provvedimenti penali per il mancato rispetto delle direttive governative sulla mobilità nell’area soggetta a divieto di circolazione: si ricorda che è possibile spostarsi solo per motivi urgenti e improcrastinabili, per recarsi al lavoro, per motivi di salute e per l’acquisto di beni o servizi primari”.
Molti contribuenti segnalano l'aggiunta dell'IVA sull'IMU: perché è successo e come evitare di pagare una…
Asso ha segnato un colpo vincente organizzando delle castagnate di gruppo. Un modo di stare…
Questo test è talmente difficile che solamente una persona su 100 lo risolve. Nessuno riesce…
Dimentica l'età pensionabile e l'Ape sociale. Da adesso puoi andare in pensione a solamente 59…
Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…
Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…