Categories: Notizie locali

La nota del Governo di Bellinzona: «I criminali non passano dai valichi secondari»

«Allo stato attuale delle cose, non vi sono elementi tali che possano portare l’autorità federale a riconsiderare la chiusura notturna di alcuni valichi secondari». Anche perché «si ritiene che non vi sia un diretto collegamento tra i furti avvenuti nel Mendrisiotto e la riapertura degli stessi». Ancora una volta – in questa occasione rispondendo alla fine di novembre a una mozione e a un’interpellanza presentata da alcuni parlamentari cantonali del Partito Popolare Democratico (Ppd) – il governo di Bellinzona ha ribadito che i valichi minori resteranno aperti di notte. Da un lato, perché così ha deciso il governo federale, l’unico competente in materia. Dall’altro lato perché agire diversamente non avrebbe alcun effetto sulla temuta criminalità di confine.

L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

1 ora ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

2 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

7 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

18 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

20 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

23 ore ago