Prosegue nonostante gli inevitabili rallentamenti dovuti alla pandemia il percorso del bimillenario della nascita dell’erudito comasco Plinio il Vecchio. Mentre si sta definendo il comitato locale delle celebrazioni, si lavora al museo “Vis Comensis” (Vis sta per “virtuale, interattivo, storico”) al liceo classico “Alessandro Volta” di Como, promosso da Fondazione Alessandro Volta e Provincia di Como su iniziativa e a cura dell’Accademia Pliniana, motore del bimillenario.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…