Categories: Notizie locali

La “Parada par Tucc” si prepara ad animare la città

L’evento – Sabato prossimo il corteo partirà nel primo pomeriggio da San Bartolomeo. La conclusione ai Giardini a LagoLa “Parada par Tucc” è pronta per tornare ad animare la città di Como anche quest’anno. L’edizione 2012 dell’ iniziativa è in calendario sabato prossimo, 9 giugno. Il corteo partirà da via Rezia (zona San Bartolomeo) alle 14 per poi attraversare Como e fermarsi ai Giardini a Lago attorno alle 18.Dalle ore 20, sarà disponibile un palco aperto a tutti i musicisti che volessero esibirsi improvvisando. Alle 22, infine, il gruppo balkan-folk “Circo Abusivo” chiuderà la serata.L’organizzazione della parata unisce la tradizionale spontaneità dei gruppi di volontari coinvolti e l’innovazione data dal supporto pratico e logistico da parte del Comune e di associazioni esterne quali “Artificio” e il “Centro Servizi per il Volontariato di Como”.«Quest’anno abbiamo tentato di realizzare una collaborazione tra la Parada e altre realtà sia istituzionali sia volontaristiche ed informali», ha detto il coordinatore dell’iniziativa Stefano Martinelli, alla conferenza stampa di ieri a Palazzo Cernezzi. «Ci interessava che i soggetti coinvolti fossero in grado di intersecarsi per dare luce a qualcosa di nuovo».E, guardando all’elenco piuttosto eterogeneo di associazioni coinvolte, la novità e la varietà sembrano essere una prerogativa dell’edizione di quest’anno (che comprende ben 20 laboratori) basata sulla tematica del “Dolce” declinata in vari modi dai partecipanti.Tuttavia, la parata non deve essere intesa solo come un momento di frivolo divertimento. La direzione, in collaborazione con i volontari di “Banco alimentare”, “Coordinamento comasco per la pace” e “Scuola di diritti umani” di Como, hanno deciso raccogliere generi di conforto da inviare ai membri emiliani della rete di volontariato di cui “La Parada par Tucc” fa parte. È stato inoltre deciso che il 50% dell’incasso delle iniziative verrà donato alle zone colpite dal terremoto.Alla conferenza stampa non è mancato nemmeno un riferimento ai possibili disagi per la viabilità. Gli organizzatori si sono detti ottimisti: «I comaschi possono stare tranquilli. La polizia municipale ha dato il proprio benestare alla manifestazione assicurando che le aree più sensibili verranno salvaguardate e che la chiusura al traffico per il corteo non causerà problemi alla circolazione».

Matteo Congregalli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

18 ore ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

1 giorno ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

2 giorni ago