Categories: Cronaca

La partita del Como paralizza la città, impossibile muoversi in automobile

Divieto d’accesso a Como. Il pomeriggio di domenica, da qualunque direzione si cercasse di entrare in città, si è trasformato in un vero percorso a ostacoli. Code di auto incolonnate fin da Cernobbio. Un’ora per coprire pochi chilometri per chi arrivava da Erba. Cittadini e visitatori che avevano deciso di godersi la splendida giornata di sole in riva al lago sono rimasti imprigionati. Chi dentro le proprie vetture, chi nei mezzi pubblici. Tutto a causa di una partita di calcio. Si trattava, è vero, di un match inserito nella lista di quelli considerati a “rischio” visto che sul campo si affrontavano Como e Lecco, ma è altrettanto vero che per 90 minuti di calcio, la viabilità è andata in tilt e la città si è bloccata.E, fatto ancora più grave, la stazione di Como San Giovanni è diventata terra di nessuno per più di 7 ore a partire da ben prima dell’inizio della partita e fino a tarda sera. Nessun mezzo pubblico sul piazzale e divieto ai tassisti di raggiungere lo scalo. Con viaggiatori costretti a raggiungere la stazione a piedi e tassisti costretti a rifiutare chiamate in arrivo proprio da San Giovanni. Una città paralizzata dunque. E chi questa realtà paradossale l’ha vissuta in prima persona, documentandola con numerose foto, è Paolo Martinelli, consigliere comunale della lista Rapinese sindaco. Il primo sfogo su Facebook, dove verso le 17 scriveva: «Nessun agente della polizia locale, nessuna indicazione sui pannelli a messaggio variabile per chi entra a Como, ma solo una coda fissa». E subito dopo Martinelli ha deciso di salire sul suo scooter e capire cosa stava accadendo.«Ovviamente è giusto che la Questura metta in essere quanto necessario per la sicurezza – aggiunge Martinelli – Ma forse sarebbe conveniente proporzionare le misure alla reale situazione che si viene a generare. Ieri, sebbene la rivalità con il Lecco sia di vecchia data, sembrava di essere in una città in assetto di guerra». Diverse in effetti le segnalazioni arrivate anche in redazione per disagi al traffico e per la reale impossibilità negli spostamenti. Ma ciò che più ha colpito è stato l’isolamento della stazione di San Giovanni. «Capisco limitare l’accesso al piazzale nei minuti precedenti l’arrivo dei tifosi e per il periodo necessario alla loro ripartenza dopo il fischio conclusivo. Ma qui si è andati oltre. Tutto era congelato da ben prima dell’inizio del match, poi anche durante e dopo. Le foto lo dimostrano. Sembrava di essere in una città fantasma».Una realtà incredibile che così viene commentata da Donatello Ghezzo, comandante della polizia locale di Como. «Ho conoscenza di quanto accaduto ma ribadisco, come già accaduto in passato, si tratta di disposizioni chiare che arrivano dalla Questura e che noi mettiamo in essere. E proprio in vista del match con il Lecco, ritenuto problematico, sono state predisposte misure più stringenti per gli spostamenti dei tifosi lungo i collegamenti tra lo stadio e la stazione», dice Ghezzo, che replica anche alla mancanza di messaggi sulla situazione viabilistica sui pannelli a messaggio variabile presenti in ingresso a Como. «Anche in questo caso il via libera per specificare sui pannelli cosa accade e come magari comportarsi deve arrivare dal funzionario della Questura in servizio. Noi non possiamo farlo in autonomia», chiude Ghezzo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

6 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

7 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

8 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

12 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

13 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

14 ore ago