Categories: News

La passeggiata “Gelpi” e quegli sguardi sui rifiuti nel lago

È uno dei punti più pittoreschi e caratteristici della città. Amato in particolare dai turisti, ma anche dagli stessi comaschi. Proprio per questo, la passeggiata di Villa Olmo, intitolata all’ex sindaco del capoluogo Lino Gelpi, meriterebbe qualche attenzione in più.Beninteso, la situazione non è neppure paragonabile a quella dei giardini pubblici di Como, in gran parte preda del degrado e dell’abbandono.Qualche accorgimento e attenzione ai dettagli, però, contribuirebbero

certamente a migliorare il pittoresco quadretto.I detriti e i rifiuti nel lago, per cominciare, sarebbero sicuramente da evitare. Il problema, è noto, peggiora in concomitanza di ogni ondata di maltempo. E le ultime piogge non fanno eccezione.Il risultato è uno strato di residui di legna e altri rifiuti che ricopre la superficie dell’acqua. Lungo la passeggiata così come alla diga foranea. Uno spettacolo indegno.Il tema della scarsa pulizia riguarda anche la darsena e la spiaggia sotto il parco di Villa Olmo: bottiglie di plastica disseminate ovunque, cartacce e rifiuti vari offrono un pessimo spettacolo a chi, dal giardino, si affaccia sul lago. Un quadro peggiorato dalle crepe e spaccature del muro di pietra che delimita l’area verde.Lungo l’intera passeggiata e nel parco non mancano i cestini per gettare i rifiuti, tutti con gli appositi sacchi svuotati e puliti di continuo. Peccato solo per qualche contenitore rotto non riparato. E pure per la ruggine, la stessa che si nota in molti punti della ringhiera e del parapetto del percorso che porta dall’hangar dell’Aero Club fino a Villa Olmo.Superata la stagione invernale, poi, in vista della primavera, l’auspicio è che si provveda a una manutenzione del verde e alla sistemazione delle piante sul percorso. Valido per tutte le stagioni è l’appello contro l’inciviltà dei proprietari di cani. La responsabilità di garantire la pulizia degli escrementi degli animali è esclusivamente dei padroni.

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago