Categories: Notizie locali

“La passione per il delitto” corre sul web

Nuova settimana di appuntamenti de “La Passione per il delitto Channel”, rassegna letteraria che si tiene ogni anno in Brianza e che, in tempi di pandemia, ha esteso sul web le conversazioni con gli scrittori del giallo e le presentazioni delle ultime uscite. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e in diretta sulla pagina Facebook della rassegna.Domani, alle 18.30, Livia Sambrotta presenta con Paola Pioppi il thrillerNon salvarmi(edizioni Sem). Protagonista è Deva Wood, una ragazza italoamericana di ventitré anni che scompare misteriosamente dopo il check-in di un volo diretto in Italia da Phoenix. Dipendente dagli psicofarmaci sin dall’adolescenza, Deva è in fuga da un centro di riabilitazione che si occupa dei giovani figli di star del cinema.“Le storie di detective cominciano sempre così: con una bella ragazza che ti entra in ufficio, ti assume per risolvere un caso, e ti caccia nei guai. La storia del mago murato vivo non aveva fatto eccezione”. Questa la premessa diPrisma(Tea) che il brillante Gianluca Morozzi presenta lunedì 1 marzo, alle 21, con Gianluca Ciarabelli. Una meravigliosa ragazza, Zelda Versalico, assume l’investigatore privato Vilo Vulcano perché indaghi sulla morte del fratello, mago dalle dubbie qualità.Mercoledì 3 marzo, alle ore 18.30, Bruno Arpaia presentaIl fantasma dei fatti(Guanda) con Elisabetta Bucciarelli. Un romanzo che indaga nella cronaca italiana della Roma degli anni Sessanta dopo la morte di Enrico Mattei.Giovedì 4 marzo, alle 18.30, per la prima volta in Italia grazie alle Edizioni “Le Assassine”, arrivano ai lettori di gialli libri di autrici che provengono da tutto il mondo. Si comincia con la spagnola Susana Hernandez autrice diScelte sbagliate, presentata da Manuela Lozza. Sempre giovedì 4 marzo, alle 20.30, Stefano De Bellis & Edgardo Fiorillo presentano l’avvincenteIl diritto dei lupi(Einaudi) con Katia Trinca Colonel. Tra il legal thriller e l’hard boiled, un romanzo pieno di suspense in una Roma antica che, come oggi New York o Londra, è innanzitutto una capitale del mondo. Protagonista niente meno che Cicerone al suo primo processo importante.Venerdì 5 marzo, alle 19, Anna Vera Sullam presentaIl sesto comandamento(edizioni Sem) con Nicoletta Sipos. Venezia, 1940. La Comunità ebraica è scossa dalle leggi razziali. La scoperta del cadavere di Ida Forti, professoressa di lettere antiche, è l’inizio di un’indagine del vicequestore Gigli.Domenica 7 marzo, alle ore 18.30, ultimo appuntamento della settimana con Antonio Pagliaro autore diStoria terribile delle bambine di Marsala(Zolfo editore). L’autore, presentato da Paola Pioppi, basandosi su atti giudiziari, testimonianze orali e cronache di giornali, ripercorre la storia dell’uccisione di tre bambine di nove, sette e cinque anni a Marsala, nell’autunno del 1971.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CELLULARE VIETATO AI MINORI DI ANNI 19 – Giorgia Meloni stanga i ragazzi italiani | È diventato reato nazionale

Addio agli smartphone a scuola: questa volta la decisione è definitiva. Il via alla stretta…

6 ore ago

Ultim’ora: addio per sempre all’Euro | Lo Stato ha deciso: torniamo alla cara vecchia moneta nazionale

Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…

8 ore ago

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

12 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

14 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

17 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

19 ore ago