Categories: Territorio

La polemica: Viale Varese, il parcheggio che divide

Progetto di ampliamento del parcheggio sotto le mura a ovest della città murata, in viale Varese: l’assemblea si farà. Ma occorre una prospettiva più ampia, secondo Patrizia Maesani (Fratelli d’Italia). «Il progetto Nessi & Majocchi è stato già presentato. La commissione aperta al pubblico è durata due ore e mezza, presenti anche gli ambientalisti». Così la presidente della Commissione Urbanistica in Comune ha replicato ieri alle polemiche sorte giovedì per l’annullamento con poche ore di anticipo dell’assemblea pubblica convocata in biblioteca sul parcheggio.Il progetto dovrà passare all’esame della giunta, ma l’approvazione non sarebbe scontata. Intanto, opposizioni e ambientalisti chiedono, più che la presentazione pubblica del piano di Nessi & Majocchi, un dibattito aperto con i cittadini. «L’assemblea è stata solo rinviata – dice Maesani – Rinvio determinato dall’indisponibilità per precedenti impegni del progettista. Mi piacerebbe però che la discussione fosse di più ampio respiro, su una visione complessiva della città, sul piano parcheggi. Non è guerra ma confronto».Le associazioni ambientaliste insistono. «Apprezzo lo slancio, ma sta sfuggendo una visione ampia, che guardi l’intera città. La politica riporti la palla al centro e parli di una visione complessiva, deve riprendersi la competenza principe che le spetta che è la programmazione urbanistica. Il tema non è solo viale Varese o un singolo quartiere, è la pianificazione di ciò che è o non è utile a tutta la città e non si basa su sfere di cristallo ma su dati scientifici».Ieri gli ambientalisti di Como hanno scritto una “lettera aperta” al sindaco Mario Landriscina: «Siamo delusi – si legge – dall’atteggiamento della sua amministrazione che in un primo momento si è mostrata aperta al confronto con le associazioni e i residenti. Ci preoccupa la possibilità che l’amministrazione si ritiri dal confronto con la città, rinunciando ad ascoltare le molteplici voci che contestano in modo più che distinto e ragionevole il progetto».E il Pd ieri, stigmatizzando quelle che considera contraddizioni nel centrodestra comasco, ha ribadito l’appoggio all’«idea delle associazioni di raccogliere le 400 firme» e così obbligare l’amministrazione a fare un’assemblea tematica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

3 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

5 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

8 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

10 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

19 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

21 ore ago