Categories: Cronaca

La Polizia locale della Tremezzina. «La Variante è urgente». Mezzi non assicurati: sequestri record

È tempo di bilanci per gli osservatori del traffico – operativi tra Argegno e Menaggio – che per il secondo anno consecutivo hanno presidiato i luoghi più sensibili della statale Regina – ovvero le strettoie di Colonno, Sala Comacina e Tremezzina – per controllare e avvisare tempestivamente le forze dell’ordine, a partire dalla Polizia locale, nei casi in cui si sono verificate situazioni di congestione viabilistica.«La conclusione? È che servirebbe davvero la Variante – spiega Massimo Castelli, comandante della Polizia locale dei Comuni della Tremezzina – Il primo elemento che mi hanno fatto notare gli osservatori? Il fatto che la strada sia teatro di un forte flusso di veicoli pesanti, camion e pullman. Un traffico davvero notevole».«Una situazione che è stata gestita, mi sento di dire, in maniera soddisfacente in condizioni non facili – aggiunge Castelli – Sicuramente gli osservatori hanno fatto la loro parte, come pure l’organizzazione dei nostri agenti in coincidenza con eventi di rilievo che hanno comportato la chiusura della Regina, come la Sagra di San Giovanni, con i fuochi d’artificio all’Isola Comacina, o la manifestazione di Dolce & Gabbana».Ciò non toglie che quello della Statale Regina rimanga uno snodo problematico per la viabilità. «Lo sappiamo – afferma ancora Castelli – e siamo ben disponibili a recepire idee e proposte, pur tenendo conto del fatto che nel nostro territorio gli agenti non sono molti e si devono occupare di una attività a 360 gradi, per esempio con il controllo dei mercati o con i servizi scolastici, e il loro lavoro non può essere monopolizzato dai pattugliamenti sulla Regina».Lo stesso Castelli sottolinea una attività importante svolta sul territorio. «Grazie al sistema di controllo e videosorveglianza, che ci segnala in diretta il passaggio di mezzi con qualche irregolarità, in questo 2018 abbiamo provveduto al sequestro di ben 90 vetture senza assicurazione ed abbiamo rilevato ben 300 mezzi senza revisione».«La mancanza di assicurazione è una infrazione molto grave, che peraltro comporta parecchi disagi a chi rimane coinvolto in incidenti con queste auto – conclude il comandante – L’impegno su questo fronte va prima di tutto a tutelare i cittadini che seguono le regole e che spendono cifre cospicue per circolare con l’assicurazione regolare».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

8 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

11 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

13 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

13 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

13 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

17 ore ago