Categories: Notizie locali

La polizia mette nel mirino i truffatori

Il danno economico, al quale si aggiunge quello psicologico. Le vittime di truffe, spesso persone anziane, sono doppiamente danneggiate dai malviventi. La prevenzione resta l’arma più efficace e la Polizia di Stato promuove una nuova campagna per sensibilizzare la popolazione, realizzata con il contributo di Bennet e grazie al lavoro degli studenti del liceo artistico Fausto Melotti di Cantù, che hanno ideato e realizzato le immagini alla base della comunicazione. «Con questa iniziativa abbiamo cercato di stimolare l’attenzione sia della fascia più anziana sia dei giovani lanciando un forte appello: “Occhio alla truffa” – ha spiegato il questore di Como Giuseppe De Angelis – L’attività di prevenzione è la nostra missione principale e ci piace immaginare una Polizia di Stato capace di prevenire i reati, oltre che reprimerli quando sono stati commessi».Il coinvolgimento dei privati e degli studenti è nell’ottica della sicurezza partecipata. L’appello è di prestare la massima attenzione e, in caso di dubbio, chiamare il 112.«Il nostro non è un invito – ha detto De Angelis – è proprio una preghiera che facciamo ai cittadini di chiamare sempre il numero unico di emergenza quando ci sia il sospetto che chi sta per entrare in casa nostra sia motivato da cattive intenzioni». Manifesti, pieghevoli e strumenti informativi verranno distribuiti e affissi in 74 ipermercati della catena di centri commerciali che hanno affiancato la polizia in questa campagna di sensibilizzazione nel tentativo di prevenire l’odioso reato delle truffe.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

2 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

4 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

5 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

10 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

21 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

23 ore ago