Categories: Cronaca

La popolazione della città di Como è in crescita. I residenti stranieri aumentano del 14%

I residenti di Como aumentano: una crescita demografica dovuta principalmente all’incremento degli stranieri.

Secondo le statistiche fornite dall’anagrafe di Palazzo Cernezzi, nel 2017 si contavano 83.693 residenti in città. Nel 2018 sono diventati 85.829, quindi un incremento di oltre duemila abitanti. Nello stesso periodo, dal 2017 al 2018, la popolazione straniera a Como è cresciuta quasi del 14%, più precisamente del 13,9%.

Mentre due anni fa l’anagrafe comunale contava a Como 11.492 persone di altri Paesi, l’anno scorso si è chiuso con una popolazione residente straniera pari a 13.090 persone: 1.598 in più. La comunità più numerosa sul Lario resta quella filippina (1.312 esponenti), seguita da romena (1.086) e turca (923).

La “top ten” prosegue poi con, nell’ordi ne, cingalesi, albanesi, ucraini, tunisini, cinesi, salvadoregni e nigeriani. Per quanto riguarda gli stati che confinano con l’Italia, sono registrati in città 106 francesi, 72 svizzeri, 8 austriaci e 2 sloveni. A titolo di curiosità, i dati dicono che vi sono nazionalità che a Como sono rappresentate da una sola persona.

I Paesi che hanno un solo rappresentante sono esattamente sedici: Tanzania, Sudafrica, Tagikistan, Corea del Nord, Montenegro, Malta, Madagascar, Malawi, Libia, Islanda, Hong Kong, Guatemala, Gabon, Capo Verde, Burundi e Birmania. I dati forniscono poi anche una precisa mappa della distribuzione della popolazione giunta dall’este ro nei quartieri della città: il numero più alto di residenti non italiani è registrato nell’agglomerato di Camerlata-Rebbio-Breccia-Prestino.

Seguono Como Borghi, l’agglomerato di Monte Olimpino-PonteChiasso-Sagnino-Taver nola, Como Centro con Como Ovest, Como Nord con Como Est, Albate-Muggiò, Lora, Civiglio-Garzola e Camnago Volta. Considerando il numero degli abitanti, ogni sei italiani (o poco più) si conta un residente straniero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 ora ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

4 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

21 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago