Categories: Notizie locali

La Prefettura: “Nessun assembramento sui bus a Como”

Nessuna particolare criticità in termini di affollamento dei mezzi pubblici sul territorio nelle fasce orarie degli studenti. Lo ha reso noto ieri la Prefettura di Como. Dal 25 gennaio, proprio in via Volta, è stata istituita un cabina di regia per monitorare il flusso degli studenti delle superiori rientrati in presenza. Da più parti infatti era stata chiesta maggiore sicurezza per gli sposamenti dei ragazzi, che nella prima e seconda ondata erano diventati, spesso a loro insaputa, in quanto asintomatici, vettori del Coronavirus nelle famiglie.

Le corse sono state potenziate, ridotta la capienza massima e istituito il coordinamento con Questura, carabinieri, polizie Locali di Como, Cantù, Mariano ed Erba, Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale, Navigazione, Asf e organizzazioni di protezione civile. Le linee dirette a Como – fanno sapere dalla Prefettura – viaggiano con una percentuale di carico del 30-40% e una media tra i 15 e i 20 studenti, con picchi fino a 70 persone. Tutti i dati comunicati dalle aziende di trasporto (in continuo aggiornamento) si possono consultare anche sul sito internet della Prefettura.

Non vi sono state segnalazione neppure di assembramenti nei pressi delle scuole «ad eccezione di alcune sporadiche situazioni rilevate nei primissimi giorni di riapertura delle scuole, prontamente rientrate e limitate ad alcuni istituti del capoluogo» aggiungono da via Volta. Quasi tutti gli istituti si sono uniformati all’indicazione di dividere gli orari di ingresso tra le 8 e le 10 e quelli di uscita tra le 13 e le 15. L’attività di monitoraggio viene svolta sul posto da alcune pattuglie dedicate della polizia di Stato, carabinieri, polizie locali e volontari della Protezione Civile (10 gli operatori in servizio a Como, 11 a Cantù, 10 a Erba e 7 a Mariano), oltre che da ispettori di Atpl, Aaf e Navicomo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

1 ora ago

“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…

3 ore ago

“143mila euro di multa se giochi alle macchinette” | L’Italia vieta per sempre le slot: passato il comunicato

Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…

7 ore ago

Troppe tragedie stradali in questo fine settimana e troppe vite spezzate

Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…

9 ore ago

Lo Stato ha deciso: “bandiamo le scatolette di tonno dalle nostre tavole” | Addio per sempre in tutti i supermercati

La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…

9 ore ago

“Ci dispiace, svuotate l’armadietto” | Addio alla più grande azienda italiana: tutti licenziati seduta stante

La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…

12 ore ago