Categories: Opinioni & Commenti

La privazione del contatto fisico

di Mario Guidotti

Dicono che la persona umana sia per indole portata al contatto fisico con i suoi simili e che il Covid abbia portato disagio, privazioni e imbarazzi.

Ci si può toccare? Tanto? Poco? Appena un “zic”? Per salutarsi soprattutto, poi per festeggiare e altro.

Agli europei di calcio avete sofferto a non avvinghiarvi al vostro vicino? All’arrivo dei 100 metri di Jacobs e ai salti di Tamberi vi è mancata la stretta di qualcuno?

Non so, faccio fatica a ritrovarmi in questo bisogno di espressioni tattili della razza cui appartengo, cioè quella umana.

E non solo dai tempi delle serate con i club o di rappresentanza, quando lo stringere decine e decine di mani prima di rompere il pane mi dava qualche prurito, ma anche quando non mancavano i leggendari “abbraccioni” di presunti amici e colleghi che non vedevo da giorni o anni. Per finire con i finti baci o colpi di guancia-guancia, che ti mettevano a contatto con profumi discutibili e dopobarba dozzinali.

Il Covid ha messo fine a tutte queste ritualità, ma già spuntano, con il calo dei contagi, i nostalgici del toccarsi a tutti i costi.

Per la verità non sono mai mancati: come non ricordare il bisogno di “darsi di gomito” non potendo stringersi la mano, molto simile a una goffa e disarmonica danza? Insopportabile poi il pugnetto contro pugnetto, in stile Gomorra.

Ma ormai riappaiono inesorabili le mani aperte in attesa di una stretta. Cosa faccio? La ritraggo? La ruoto a destra e sinistra tipo salutino? La chiudo modello morra cinese (foglio batte sasso, ricordate)? O faccio prima e mi tengo le mani in tasca?

O peggio, con ipocrisia gliela porgo salvo buttarmi a svuotare il contenitore del gel subito dopo?

È un problema, anche se non grave. Chi scrive, in epoca non sospetta (Il Martelletto 16 novembre 2019 “Mani in tasca per favore. È arrivata l’influenza”) suggeriva di toccarsi un po’ meno almeno per la stagione invernale alle porte. In particolare, invitava a farsi “solo” un sorriso in chiesa in occasione del momento del passaggio della pace. Speriamo di non aver fatto i gufi, ma guardate poi le cose come sono andate. Comunque sono stato accusato di nevrosi, di rupofobia, misofobia, germofobia, e di essere portatore (non più curatore) di paure di vario genere.

Sarà, ma non si può proprio dare la mano a chi per tutta la durata della Messa ha tossito, poi si è toccato naso e bocca o a chi è appena andato in bagno prima di darti la mano.

Non è soltanto questione di scansare il Coronavirus 19, ma anche milioni di altri microbi di vario genere, è un male?

Sto proponendo avventure misantrope o salti in oscuri passati?

I giapponesi, cordialissimi per tradizione, da sempre si inchinano un pochino, altri asiatici giungono le mani davanti, non è cogente toccarsi per salutarsi.

Non vogliamo imitare gli altri? Perché allora non limitarsi a un bellissimo sorriso? Si vede poco con la mascherina?

Esageriamo e mettiamo lì un piacevolissimo “ciao”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

1 ora ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

2 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

4 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

6 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

8 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

10 ore ago