Categories: Cronaca

La promessa, parcheggio in Ticosa entro un anno

Numeri, cifre e soprattutto tempi. Da oggi sono ufficiali e annunciano un passaggio a lungo atteso: l’inizio della bonifica della Ticosa. Un’operazione, durerà alcuni anni, che renderà l’area utilizzabile per i progetti futuri ma che entro la prossima estate darà i primi risultati visibili: ovvero i primi 70 posti auto del mini parcheggio previsto dalla giunta nello spazio compreso tra via Sant’Abbondio e la Santarella. Questo dunque il primo effetto tangibile, come detto ieri in conferenza e ribadito dall’assessore competente Vincenzo Bella. «Si è trattato di un lavoro delicato e complesso che però fornisce una prospettiva alla città – dice il sindaco Landriscina – A partire certamente dal mini parcheggio, utile e molto richiesto, ma soprattutto per il futuro a lungo termine con i lavori che restituiranno l’area bonificata nel giugno del 2022». A elencare nel dettaglio le diverse fasi è intervenuto il geologo e progettista Ennio Grillo. «La bonifica delle terre sarà in gara nei primi mesi del 2020 (valore superiore ai 6 milioni di euro), e i lavori scatteranno nella primavera – spiega Grillo – Per quanto riguarda la famosa Cella 3 i lavori sono stimati in un anno e due mesi, dall’approntamento del cantiere (due mesi). Quindi la pulizia delle aree (1 mese), 8 mesi per gli scavi nella terra e tre mesi per le verifiche effettuate con il sistema del contraddittorio con l’Agenzia regionale dell’Ambiente (Arpa). Un mese infine per smobilitare il cantiere. Lo svincolo della Cella 3 potrebbe quindi avvenire già nel gennaio 2022». Si andrà a scavare a due metri di profondità e si porteranno via 12mila metri cubi di materiale cavato. Lavori che saranno dunque in corso d’opera durante la realizzazione del parcheggio e con lo spazio di sosta delle auto attivo durante le diverse fasi della bonifica che riguarderà ovviamente anche le acque. «Nessun problema per gli utenti del parcheggio e soprattutto per gli abitanti delle case limitrofe. Nel cantiere saranno adottate tutte le misure necessarie come l’installazione di abbattitori della polvere di ultima generazione che vengono utilizzati anche ora in fase di ricostruzione del ponte Morandi di Genova», dice Grillo. Sul fronte della acque il procedimento sarà più lungo e complesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

11 ore ago

È finita: ritirati dal mercato i wurstel degli italiani | “Lasciamoli ai tedeschi”: arrivata l’ufficialità

Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…

13 ore ago

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

19 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

24 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 giorni ago