L’ultima occasione per festeggiare era stata nel 2015, con la conquista della serie B dopo la vittoria nella finale playoff con il Bassano. Poi anni di delusioni, con l’immediata retrocessione in C, il fallimento e la nuova partenza dalla serie D. Un anno fa la grande amarezza di Carate Brianza e poi d’estate la mancata iscrizione in C per la nota vicenda della mancanza di fideiussione.
Finalmente i sostenitori del Como hanno avuto occasione per sventolare con orgoglio le loro bandiere per un risultato importante. La festa è stata prima allo stadio, poi per le strade della città e in piazza Cavour, che è stata il punto di ritrovo dei tifosi lariani. E così i tanti turisti che hanno affollato la città in una domenica soleggiata hanno assistito al momento di celebrazione del fan della squadra di mister Marco Banchini, con i cori che tante volte si sono sentiti al Sinigaglia e negli stadi – ma a volte anche campi oratoriali – in cui gli azzurri sono scesi in campo in questo campionato.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…