L’ultima occasione per festeggiare era stata nel 2015, con la conquista della serie B dopo la vittoria nella finale playoff con il Bassano. Poi anni di delusioni, con l’immediata retrocessione in C, il fallimento e la nuova partenza dalla serie D. Un anno fa la grande amarezza di Carate Brianza e poi d’estate la mancata iscrizione in C per la nota vicenda della mancanza di fideiussione.
Finalmente i sostenitori del Como hanno avuto occasione per sventolare con orgoglio le loro bandiere per un risultato importante. La festa è stata prima allo stadio, poi per le strade della città e in piazza Cavour, che è stata il punto di ritrovo dei tifosi lariani. E così i tanti turisti che hanno affollato la città in una domenica soleggiata hanno assistito al momento di celebrazione del fan della squadra di mister Marco Banchini, con i cori che tante volte si sono sentiti al Sinigaglia e negli stadi – ma a volte anche campi oratoriali – in cui gli azzurri sono scesi in campo in questo campionato.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…