“Un vero e proprio Piano Marshall per il territorio lariano: quasi 190 milioni di euro a sostegno di 29 interventi infrastrutturali che dovranno essere realizzati nel prossimo triennio per accelerare e sostenere la ripresa economica comasca”. Si tratta del più importante pacchetto di interventi e investimenti messo in campo in provincia di Como negli ultimi decenni. Lo hanno annuciato oggi il presidente del Consiglio regionale, il comasco, Alessandro Fermi, il sottosegretario Fabrizio Turba e la Presidente della Commissione speciale Montagna Gigliola Spelzini, che hanno presentato e sottoscritto i relativi ordini del giorno collegati all’Assestamento di Bilancio, approvati oggi nell’Aula del Consiglio regionale e che impegnano la Giunta regionale a finanziare gli interventi indicati. Tali interventi trovano tutti copertura economica nella legge regionale n°9/2020 “Interventi per la ripresa economica” approvata all’unanimità in Consiglio regionale lo scorso 4 maggio e che ha istituito uno specifico fondo di 2 miliardi e 470milioni di euro a sostegno degli investimenti regionali e dello sviluppo infrastrutturale. Con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, questo fondo viene implementato e ulteriormente finanziato per complessivi 3 miliardi di euro così ripartiti e distribuiti nel triennio: 2 miliardi di euro nel 2021, 700 milioni di euro nel 2022 e 300 milioni di euro nel 2023.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…