Non c’è pace per uno dei luoghi simbolo della città di Como. Il Tempio, omaggio di Como al suo cittadino più illustre, e noto anche per essere stato raffigurato sulle vecchie banconote da 10mila lire, avrebbe dovuto riaprire al pubblico a breve, almeno stando alle ultime dichiarazioni dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Como, Pierangelo Gervasoni.Negli anni il mausoleo dedicato ad Alessandro Volta è diventato un “cantiere infinito”. Finito il lungo restauro, dopo il crollo che si era verificato sette anni fa di una parte degli intonaci, la data di riapertura sembrava vicina. Purtroppo non è stato così. Dal crollo di una porzione di intonaco e decorazioni dal soffitto della loggia superiore ormai sette anni fa, il tempio è stato dapprima chiuso soltanto al primo piano e poi completamente per alcuni interventi anche al piano terra. La parte sostanziale dei lavori di restauro – iniziati nel 2014 – si è conclusa già da tempo, tanto che a maggio, insieme all’assessore alla Cultura, Livia Cioffi, le telecamere di Etv erano entrate nel museo e ne avevano svelato la rinnovata bellezza.Nonostante al momento una data certa di riapertura ancora non sia stata comunicata, il rischio – purtroppo concreto – è che in vista di necessari nuovi lavori urgenti per sistemare i danni provocati dall’incidente di questa mattina, i tempi di riapertura potrebbero di nuovo allungarsi.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…