Categories: Notizie locali

La risposta digitale per il mondo dell’arte: Como lancia le “Chiacchiere lunatiche”, social culturale

Dove va l’Arte? “Questa è una domanda appropriata in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo  – dice Michele Caldarelli della storica galleria “Il Salotto” di Como – ma, in verità, il vero interrogativo sta altrove, perché l’Arte non ha mai conosciuto crisi se non per risorgere da sé stessa, come l’Araba Fenice dalle proprie ceneri. L’arte, da sempre con forza interiore e resilienza, costituisce efficace strumento di superamento delle crisi. Ora, più che mai, occorre ripensare ancora una volta, con onestà e mente sgombra alla vera funzione dell’Arte, che non è quella di commercializzare sé stessa quanto piuttosto di fornirci ancora, e ogni volta, un nuovo progetto di vita intellettuale, di bellezza e di serenità interiore”. Caldarelli lancia una sorta di social network culturale. “Stanno cambiando gli strumenti di comunicazione anche nel settore dell’Arte, rafforzando i sistemi informatici nei confronti di quelli più tradizionali per questo, visto che già nel 1996 abbiamo aperto un sito in Internet, ora ci troviamo abbastanza a nostro agio e stiamo ampliando quanto già depositato nella memoria della rete – dice Caldarelli – Nell’ottobre del 2018 abbiamo avviato anche una nuova avventura che si chiamaChiacchiere Lunatiche, un progetto di sopravvivenza intellettuale collettiva che, si sta rivelando una nuova Agorà e una divertente piattaforma di confronto culturale e, perché no, di amicizia. Invitiamo tutti, anche i non addetti ai lavori a parteciparvi, perché l’arte e la poesia sono ovunque e come la primavera, tornano sempre a porgere i propri fiori. Le Chiacchiere Lunatiche danno una singolare risposta alla attuale crescente richiesta di informazione culturale a distanza e di libero confronto, proponendosi a strumento collettivo di sopravvivenza e crescita culturale. Con questa iniziativa intendiamo dare seguito e sviluppo all’idea che anima da sempre lo spirito colloquiale della Galleria d’Arte Il Salotto fondata nel 1965 a Como e alla funzione di raccolta e scambio di informazione pensata per l’Archivio Attivo Arte Contemporanea avviato nel 1996, agli albori di Internet, quale crocevia di avventure artistiche in totale libertà di pensiero”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

13 minuti ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

2 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

5 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

7 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

17 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

18 ore ago