Categories: Notizie locali

La scomparsa di Filippo Mondelli: il cordoglio del mondo sportivo

Lutto nello sport comasco e azzurro per la scomparsaFilippo Mondelli. Il canottiere cernobbiese 26enne da oltre un anno era stato colpito da una grave patologia, ma non si era mai arreso e con grande forza di volontà si era posto come obiettivo la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi del 2024.Aveva affrontato a viso aperto la malattia, raccontando anche le cure dall’ospedale sui social; in questi mesi aveva collaborato in particolare con la Federazione lombarda ed era stato un supporto per gli atleti più giovani, a cui non faceva mancare preziosi consigli.Di recente era stato eletto in quota atleti nel consiglio nazionale del Coni e molti appassionati di sport lo avevano incoraggiato dopo che a Bologna aveva incontrato il tecnico dei rossoblù Sinisa Mihajlovic, guarito dalla leucemia. Le immagini erano comparse a metà del mese di febbraio sulle pagine social di Filippo.I suoi esordi erano stati alla Canottieri Lario; successivamente il passaggio a Moltrasio, che lo ha lanciato ad alti livelli; era stato poi tesserato anche dalle Fiamme Gialle, il gruppo sportivo della Guardia di finanza.In azzurro si era laureato campione del mondo nel 2018 a Plovdiv, in Bulgaria, e con il suo armo aveva ottenuto la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo. I momenti più importante di una carriera che comprende anche un titolo europeo, nello stesso anno, e una lunga serie di allori nazionali e internazionali a livello giovanile e assoluto.Il mondo dello sport italiano ieri ha testimoniato il suo dolore, a partire dal presidente nazionale del Coni,Giovanni Malagò, che a Mondelli è sempre stato vicino in questi mesi difficili e che ha parlato della «perdita di un grande campione, dentro e fuori dall’acqua, un esempio di capacità e di coraggio, un portabandiera dei valori che rendono grande il mondo sportivo».Uniti nel cordoglio ancheMarco RivaeNiki D’Angelo, che guidano, rispettivamente, il Coni regionale e provinciale. «Le parole da trovare per la scomparsa di Filippo, un vero fratello per tutto il mondo sportivo – ha detto Riva – questa volta lasciano spazio al cordoglio e al silenzio che si tributa al dolore più grande, quello che non si riesce a spiegare col cuore o la ragione».D’Angelo di Mondelli era prima di tutto amico. «Non voglio parlare del Filippo grandissimo ed indiscutibile atleta, ma del ragazzo: un gigante sorridente, di grande educazione e bontà» sono le sue commosse parole.«Esprimiamo sentimenti di dolore e tristezza – ha detto il governatore lombardoAttilio Fontana– Nel manifestare il cordoglio e la vicinanza dell’intera giunta regionale ci stringiamo ai familiari e ai cari di Filippo. Porteremo nel cuore il suo ricordo e le sue imprese sportive».«Ciao campione, sei stato un guerriero: il tuo sorriso resterà nei nostri cuori» ha scrittoAlessandro Fermi, presidente del consiglio regionale della Lombardia.Lunghissimo l’elenco dei messaggi di ricordo di amici, atleti, dirigenti e ammiratori sulla pagina Facebook di Filippo e su quella dellaCanottieri Moltrasio. «Solo la luce inesauribile del tuo ricordo potrà farci remare contro questo dolore» è stato scritto dal club presieduto da Alessandro Donegana, il cui sogno era vedere un suo portacolori alle Olimpiadi. Proprio Mondelli l’aveva realizzato, conquistando, come detto, la qualificazione per i Giochi di Tokyo.«La scomparsa di un giovane atleta rappresenta una tragedia per l’intero mondo dello sport. Lascerà una traccia marcata ed indelebile» è il ricordo pubblicato sul sito Internet ufficiale delComo 1907. Si sono unite al lutto anchePallacanestro Cantù,Como calcio femminileeLibertas Cantù Volley.«Siamo sconvolti» ha affermatoGiuseppe Abbagnale, presidente dellaFedercanottaggio, che ha pubblicato una sua foto con Filippo aggiungendo: «Difficile trovare le parole in questo momento, caro Pippo, mi cullerò ancora una volta con questo tuo abbraccio, pieno di affetto e trasporto». La stessa Fic ha messo sulla sua pagina le attestazioni di dolore giunte in queste ore. Hanno voluto ricordare Filippo, tra gli altri, il ministroGiancarlo Giorgetti, altre federazioni, nazionali e internazionali, compresa quella Mondiale di canottaggio,World Rowing, il sottosegretario allo Sport,Valentina Vezzali,Raffaella MasciadrieAnna Cappellini, appena eletta nel consiglio nazionale del Coni proprio con Mondelli.«Zio Filip, così lo chiamavano gli amici – è scritto sul messaggio di cordoglio delleFiamme Gialle– ha lasciato un segno che resterà per sempre indelebile nei cuori di tutti quelli che gli hanno voluto bene e lo ricorderanno come il gigante buono capace di essere campione, un guerriero e un ragazzo d’oro».

Nella foto, Filippo Mondelli festeggiato a Cernobbio al rientro dai Mondiali di Plvodiv, in cui aveva conquistato la medaglia d’oro. Con lui il sindaco Matteo Monti, l’allora delegata del Coni Comasco Katia Arrighi e il presidente della Canottieri Moltrasio, Alessandro Donegana

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

7 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

12 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 giorno ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

1 giorno ago