Categories: Notizie locali

La solidarietà non conosce crisi, un successo la Colletta alimentare

Nei supermercati della provinciaLa crisi economica tocca le tasche degli italiani, ma non il cuore della gente e così la 15ª edizione della “Colletta alimentare”, la raccolta di prodotti effettuata dai volontari direttamente nei supermercati, ha fatto registrare un nuovo successo. Marco Mazzone, presidente del Banco Alimentare di Como, non nasconde la soddisfazione per il risultato. «In un momento di crisi generale la gente ha risposto al nostro appello», dice. Lo scorso erano state raccolte 160 tonnellate di cibo a fine giornata, un dato che probabilmente è stato superato ieri. Alle 13, ultima rilevazione disponibile, si contavano già 78 tonnellate di cibo. E come in ogni edizione ci sono stati casi particolarmente toccanti, con molti anziani che si sono messi a disposizione come volontari. Perfino un senzatetto già aiutato dal Banco che ha effettuato un volantinaggio promozionale. Sono stati 112 i supermercati che hanno aderito alla raccolta in tutta la provincia. Oggi i pacchi verranno smistati nel centro di raccolta di viale Innocenzo. Come di consueto nel corso della giornata anche il sindaco di Como, Stefano Bruni, ha fatto tappa in alcuni punti vendita. Bruni e il prefetto di Como, Michele Tortora, si sono poi incontrati al centro di raccolta.La Fondazione Banco Alimentare onlus, oltre alla giornata nazionale della Colletta alimentare (sempre nell’ultimo sabato di novembre), svolge un’attività quotidiana di recupero di eccedenze di cibo da destinare ai poveri.In Lombardia si contano circa 25mila volontari (oltre 120mila in tutta Italia) che hanno raccolto nelle caratteristiche “buste della solidarietà” prodotti non deperibili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

24 ore ago