I turisti, basta osservare le vie del centro e il lungolago, stanno tornando. E sembrerebbe anche in massa. Ma quello che può apparire ai non addetti ai lavori come un segnale incoraggiante «pur essendolo perché testimonia una ripartenza, non basta a nascondere la realtà, ovvero il fatto che la stagione estiva appena partita non potrà essere positiva. Non potrà in alcun caso far registrare i numeri di un tempo ma sconterà inevitabilmente ancora l’effetto pandemia». A parlare è Giuseppe Rasella albergatore e componente della giunta della Camera di Commercio di Como e Lecco con delega a Turismo e Cultura che, pur lodando e facendo sempre più affidamento sul buon esito della campagna vaccinale non nasconde alcuni fatti evidenti. «Se non dovesse accadere nulla di grave penso che ci vorranno un paio di anni per tornare a livello del 2019 – spiega Rasella – Attualmente purtroppo i flussi in arrivo dalla Gran Bretagna, mercato per noi decisivo, sono praticamente inesistenti e pochi anche quelli intercontinentali». Ovviamente sull’andamento dei flussi turistici influirà «l’effetto delle varianti attualmente in circolazione che è fondamentale arginare», chiude Rasella.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…