Categories: Cultura e spettacoli

La storia della fibbia protagonista al Museo della Seta

Una storia ricca e appassionante quella della fibbia, gioiello funzionale, indispensabile complemento dei migliori outfit fin dall’antichità e ancora oggi utilizzata dalle più importanti case di moda.Uno studio attento che intreccia costume, arte e gioiello per tracciare un inedito percorso visivo e di ricerca mostrando come le fibbie – da scarpa, da cintura, da pantalone, da mantello, da cappello ecc. – siano state nel corso dei secoli fondamentali indicatori di status sociale, attente spie dei cambiamenti del gusto, sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e materiche. Ne parla un volume prezioso,Storia della Fibbia Tra Moda e Gioiello (1700-1950)che viene presentato domani alle 18 al Museo della Seta di via Castelnuovo 9 a Como dagli autori, Bianca Cappello e Samuele Magri. La racconta grazie alla selezione di fibbie provenienti dalla collezione Pennasilico, una tra le più importanti al mondo, una ricerca iconografica ricca di ritratti e illustrazioni d’epoca che contestualizzano questo oggetto nell’abito e sul corpo, testimoniando l’evoluzione della moda da un nuovo punto di vista.Uno strumento indispensabile per tutti gli addetti ai lavori e per gli appassionati, designer e collezionisti di moda, arte, gioiello e accessori.

Bianca Cappello, storica e critica del gioiello, è
docente di Storia del Gioiello presso Galdus Scuola Professionale di Oreficeria di Milano e di Jewellery History Design presso IED Milano. È coordinatore e curatore di conferenze e seminari sulla Storia del Gioiello, attività che completa con pubblicazioni
su questo argomento. È curatore di mostre per musei ed enti pubblici e consulente curatoriale di collezioni museali. Per la casa editrice Skira ha pubblicato anche:Storia della Bigiotteria Italiana(2016),Il Gioiello nel Sistema Moda. Storia, Design,
Produzione(2017),Carta preziosa. Il design del gioiello di carta(2017). Vive a Milano.

Samuele Magri, storico dell’Arte e della Moda, docente
di Storia della Moda e del Costume presso IED Milano, IED Como e per varie istituzioni fiorentine. È relatore di incontri ed eventi su questi temi. Oltre ad aver collaborato con la stesura del volumeIl Gioiello nel Sistema Moda, Storia, Design Produzione(Skira 2017), con Bianca Cappello ha curato la mostraA Tutto Colore! Ken Scott tra Moda e Gioiellopresso il Museo del Bijou di Casalmaggiore (catalogo Universitas Studiorum 2018). Vive a Firenze.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

2 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

7 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

9 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

20 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

22 ore ago