Categories: Notizie locali

La Svizzera: «Al momento non è prevista la chiusura dei confini»

I confini restano per ora aperti. Lo ha detto martedì 19 gennaio nel corso di una conferenza stampaVirginie Masserey, responsabile della Divisione malattie infettive della Confederazione. Respinta, insomma, la richiesta del Canton Ticino di una stretta sui controlli in frontiera e della chiusura, da subito, dei valichi minori.

I vertici della Sanità rossocrociata hanno fatto il punto sulla situazione anche riguardo le nuove varianti del virus. Sono bloccati i viaggi dai paesi maggiormente a rischio ed esistono già norme che prevedono la quarantena per i viaggiatori che arrivano ad esempio dalla Gran Bretagna, dall’Irlanda e dal Sudafrica.

«La situazione è continuamente monitorata e se servirà verranno prese altre misure. Al momento però la chiusura dei confini con i paesi limitrofi non è prevista», ha spiegato la responsabile della Divisione malattie trasmissibili rispondendo a un giornalista che ha evidenziato la richiesta del governo ticinese a Berna – come riporta il Corriere del Ticino – per ottenere una stretta alle frontiere. «La chiusura della prima ondata era stata giustificata dalla necessità di proteggere le nostre strutture ospedaliere, che stavano arrivano al limite delle capacità. Questo oggi non è il caso, ma ovviamente vigiliamo affinché non si raggiungano i limiti», ha precisato Masserey.

Nora Kronig, vicedirettrice della Divisione affari internazionali dell’Ufficio federale della sanità pubblica, ha precisato che a livello di Stati Schengen non sono in corso discussioni riguardo le chiusure delle frontiere. Riguardo la richiesta di tamponi per chi varca i confini, è stato però precisato che ogni Paese è libero di chiedere un test negativo a una soggetto che volesse varcare la frontiera.

La Svizzera starebbe infine valutando la riduzione della presenza degli alunni nelle classi.

A ieri, in Svizzera sono state vaccinate circa 110 mila persone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

8 ore ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

2 giorni ago