Categories: Economia

La Svizzera vuole “frenare” la sua valuta. Per la Banca Nazionale il franco vale troppo

La Banca Nazionale Svizzera (Bns) farà di tutto per evitare che il franco continui a guadagnare terreno sull’euro. Lo hanno ripetuto negli ultimi giorni gli stessi vertici dell’istituzione elvetica affermando di «non escludere altri acquisti di valuta» nelle prossime settimane. Alla chiusura delle Borse, il franco ieri si è attestato a 1,092845 contro euro, in crescita dello 0,31%.Nell’ultima settimana la moneta svizzera è rimasta più o meno stabile, oscillando tra l’1,09555 della chiusura di venerdì 13 e l’1,092845 di ieri. Ma in questi ultimi giorni molte cose sono accadute. A partire dalla decisione della Bns di non ritoccare ulteriormente al ribasso i tassi d’interesse. Una mossa, quest’ultima, che alcuni analisti in realtà si attendevano.I tassi rimangono sempre in negativo ma fermi a -0,75 punti. Il problema della forza del franco, che rischia di creare sempre più ostacoli all’export elvetico, è al momento affrontato dalla Banca Nazionale di Berna con una gigantesca manovra di acquisti nel mercato delle valute. Nel report trimestrale pubblicato dalla Bns si parla specificamente di una moneta elvetica che «continua a presentare una valutazione elevata». E ciò nonostante i primi segnali di crisi dell’economia rossocrociata.Nello stesso report, infatti, la Bns ha previsto al ribasso la previsione di crescita per i prossimi trimestri: per l’intero 2019 è ora atteso un aumento del prodotto interno lordo (Pil) compreso tra lo 0,5% e l’1%, contro l’1,5% della previsione di giugno.Anche le stime dell’inflazione seguono lo stesso andamento: 0,4% per quest’anno, 0,2% per il 2020 e 0,6% per il 2021, a fronte rispettivamente di uno 0,6%, 0,7% e 1,1% ipotizzato soltanto tre mesi fa. «Gli interessi negativi – spiegano ancora i vertici della Banca Nazionale di Berna – provocano problemi in vari ambiti: da quello ipotecario a quello relativo ai rendimenti degli investimenti, a partire dalle casse pensioni». Ecco perché il tasso di interesse non è stato portato a -1%, come pure qualcuno chiedeva. Il franco, nonostante tutto, continua a essere una moneta rifugio. E le crisi sparse qua e là per il mondo lo rafforzano ancora.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

2 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

4 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

7 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

9 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

20 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

22 ore ago