La terza ondata per fortuna non è ancora arrivata. I numeri di questa settimana che va per concludersi, riassestano la situazione per quanto riguarda la provincia di Como che torna a guardare con ottimismo all’andamento della diffusione della pandemia da Covid 19. Dopo l’inversione della curva di fine gennaio, negli ultimi giorni il trend è tornato a puntare verso il basso. Oggi i nuovi positivi – su base giornaliera – sono stati 105, ma questo numero rapportato con tutti gli altri su base settimanale disegna un calo quantificato intorno al 22%, un risultato che non era affatto scontato visto come si era concluso il mese di gennaio. Altro dato bello da segnalare: per la prima volta da molto tempo oggi non si sono registrati decessi del Comasco. Insomma, la situazione è tornata a volgere al bello, anche se sappiamo bene ormai che le fluttuazioni sono continue. Altri parametri indicano il mancato arrivo – al momento – della terza ondata e sono quelli ormai noti delle chiamate al 118 per problemi respiratori nell’area di nostra competenza, ovvero quella che comprende Como, Varese e Lecco. Dopo che si era tornati a superare le 80 chiamate al giorno, in questa settimana il calo è stato sensibile e il 4 di febbraio, per citare l’ultimo dato disponibile, era stato di 51 chiamate (56 il 3 febbraio, appena 42 il 2 febbraio). Insomma, altro tempo guadagnato per il territorio, con gli ospedali che per il momento non sono in sofferenza. Un dato questo che è riscontrabile anche a livello regionale, con le terapie intensive che hanno fatto registrare un -5 posti occupati (354 in totale) e gli altri reparti calati di 9 letti, 3.540 in totale. In totale, comunque, la provincia di Como è ormai prossima ai 40 mila contagi (39.788), con una percentuale del 6,64% di popolazione infettata. Allargando lo sguardo alla Lombardia, oggi i nuovi positivi sono stati 1.923, con una media di positività per tamponi fatti che rimane bassa, al 5,3%. L’unica zona critica al momento, in tutta la regione, sembra essere rimasta Brescia (solo oggi 369 nuovi positivi) anche se i morti continuano ad essere tanti: ieri si sono aggiunte altre 50 croci, per un totale di decessi di 27.395.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…