Prosegue l’indagine della procura di Como su quanto avvenuto mercoledì pomeriggio nei pressi della piazzola per i rifiuti di San Siro. Dopo il sequestro dell’auto, una Panda bianca, e della sbarra che non ha retto all’urto della vettura, lasciandola precipitare per 30 metri nel lago, ora il pm ha disposto anche i sigilli alla rampetta di accesso ai cassoni per la raccolta indifferenziata. Un ulteriore passo in avanti nel tentativo di ricostruire quanto accaduto e se, soprattutto, la tragedia poteva essere evitata. La donna, Marisa Garovo, 70enne del paese, aveva appena depositato dei rifiuti quando scendendo dalla rampetta, in un punto molto stretto, al posto di svoltare a sinistra e immettersi sulla strada è andata diritta contro il parapetto che non ha retto all’urto aprendosi per diversi metri.
L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola sabato 15 maggio
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…