Categories: Opinioni & Commenti

La visita medica in dieci mosse

di Mario Guidotti

Visita medica. Primo atto: dalla parte dal malato (o presunto tale). Abbiamo condotto un micro-sondaggio tra amici, conoscenti e colleghi per cercare che cosa desidera il paziente dal medico, appunto la prima puntata, e viceversa, che rimandiamo alla seconda. Facciamo questo per descrivere dei costumi ma soprattutto per dare un contributo al fine di migliorare quello che un tempo si chiamava rapporto medico-paziente e che è andato via via sbriciolandosi, con rimpianti (e rimorsi) da ambo le parti. Prima cosa desiderata da un malato all’incontro, che non è ancora detto si tramuterà in visita: la puntualità.

Il ritardo dei medici è leggendario, e al contempo fastidioso. Si può capire verso le ultime visite in programma, non potendo prevedere i tempi e i bisogni dei primi utenti, ma un ritardo all’inizio è insopportabile, soprattutto se è la regola. Nessuna scusante, né per i medici di base, né per gli ospedalieri. Non annoiateci con motivi roboanti tipo: avevo un’urgenza in Pronto Soccorso oppure al domicilio. Questo può essere accettabile se c’era una chiara premessa, tipo “la posso ricevere durante una guardia, sappia che….”.

A un appuntamento regolare ambulatoriale si deve essere puntuali. Secondo: l’aspetto del medico. Che non deve essere bello o bella, ma viene richiesto che sia curato. È una questione di rispetto verso chi si apre e racconta i propri guai. Direte, che c’azzecca la forma? Nel sondaggio raccolto si dice che esiste un linguaggio non parlato e la forma di chi si pone come curante diventa anche sostanza. Terzo: non è gradito il medico piacione. Sì insomma quello che ti dà del tu, quello che fa l’amicone, se ficca il naso oltre il dovuto, che si esprime con battute. Terzo bis: non piace neppure il dottore troppo serio, severo, quasi cattivo.

Eh, diciamo noi, perché ti mette a dieta, ti toglie fumo e non transige sugli alcoolici. Comodo amare il medico che dispensa crostate e maionese, ma non andiamo fuori tema. Quarto: è detestato il curante che risponde (troppo, e a lungo) al telefono o peggio che chatta tipo sms e WhatsApp. Quinto: è gradito comunque un medico attento, che non guarda in giro, che non si distrae con computer, agende e oggetti vari. Caspita, ha davanti il paziente, che ricordiamo non significa che ha pazienza ma che patisce, vorrà ben dargli attenzione? Sesto, richiesta abbastanza inaspettata, il malato gradisce molto il medico che abbia direttamente, o in un familiare vicino, un malanno uguale o simile. Perché solo così può veramente capire la sofferenza di chi ha davanti.

Questo, aggiungiamo noi, è soprattutto vero per mali poco obiettivabili e gravati da dolore. Settimo: santo subito il dottore che spiega tutto in un linguaggio umano e comprensibile. Ottavo: è desiderata una grafia leggibile, meglio se stampata a macchina. Nono: non sempre si vuole la verità, e questo non è strano, sta all’abilità del medico trovare una quadra tra dovere, umana comprensione e propria coscienza. Decimo, e chiudiamo per non farla lunga: un sorriso sulla porta aiuta ad accettare anche le notizie peggiori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

10 minuti ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

4 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

6 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

9 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

11 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

22 ore ago