Mobilità nel capoluogo
Sono un ciclista e percorro ogni giorno le vie del centro di Como. La prima cosa che noto è l’indisciplina di molti automobilisti: poche frecce quando occorrerebbe accenderle, precedenze eluse, frenate improvvise. Insomma tanti pericoli.D’altronde, noto anche una certa arroganza da parte dei ciclisti che credono di fare il bello e il cattivo tempo nella Ztl e anche fuori solo per il fatto di avere due ruote. Questo non dà però loro particolari patenti di esenzione, magari per ragioni ecologiche, e quindi dovrebbero essere più consapevoli di soggiacere comunque alla regole come tutti. Detto ciò, in una città più a misura d’uomo servirebbero più piste ciclabili che renderebbero una località turistica ancor più accogliente.
Giacinto Lenti
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…