Mobilità nel capoluogo
Sono un ciclista e percorro ogni giorno le vie del centro di Como. La prima cosa che noto è l’indisciplina di molti automobilisti: poche frecce quando occorrerebbe accenderle, precedenze eluse, frenate improvvise. Insomma tanti pericoli.D’altronde, noto anche una certa arroganza da parte dei ciclisti che credono di fare il bello e il cattivo tempo nella Ztl e anche fuori solo per il fatto di avere due ruote. Questo non dà però loro particolari patenti di esenzione, magari per ragioni ecologiche, e quindi dovrebbero essere più consapevoli di soggiacere comunque alla regole come tutti. Detto ciò, in una città più a misura d’uomo servirebbero più piste ciclabili che renderebbero una località turistica ancor più accogliente.
Giacinto Lenti
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…