proprio sulla sua pagina “Facebook” alcune delle immagini scattate la sera del furto.La giovane ha quindi capito immediatamente che a inserirle sul suo profilo del social network – aperto e non protetto da password – altri non poteva essere stato se non il ladro. Inoltre, osservando nei minimi dettagli le immagini, si è accorta di un altro particolare.Sullo sfondo di alcuni scatti, infatti, appariva più volte un volto a lei familiare. Ovvero quello di un uomo di nazionalità marocchina incrociato diverse volte nel centro di Villa Guardia. La giovane, quindi, ha deciso di appostarsi proprio in un punto dove solitamente avvenivano i casuali incontri.Dopo una breve attesa, la conferma dei sospetti: l’uomo delle foto le è passato davanti con il telefonino in mano.Immediato l’intervento dei carabinieri del nucleo radiomobile di Como, che hanno fermato l’uomo e lo hanno denunciato a piede libero per ricettazione, restituendo il cellulare alla proprietaria.
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…
Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…