Lo scorso gennaio il sindaco di Como, Mario Landriscina, ha annunciato ai microfoni di Espansione Tv che il Comune di Como avrebbe riaperto al mattino via Milano alta, tuttora chiusa al traffico dalle 7 alle 9 per agevolare il passaggio degli autobus.Stefano Vicari, segretario cittadino di Forza Italia nonché rappresentante dei commercianti di via Milano Alta, a due mesi da quell’annuncio, ora sbotta: «Il sindaco Landriscina di recente mi ha assicurato che se ne stanno occupando gli uffici tecnici di Palazzo Cernezzi e che la cosa si farà. Ma non stiamo parlando di realizzare un palazzo. Non servono tempi biblici per togliere i limiti. I tecnici si devono sbrigare».E rincara la dose, prendendosela direttamente con quei tecnici che a suo dire «vogliono fare politica». «Ognuno faccia il proprio mestiere – rimarca Vicari – I tecnici devono adeguarsi alle scelte che compie la politica. Se intendono fare altrimenti, ossia fare politica, però, scendano in campo chiaramente, e quindi chiedano i voti ai cittadini».Il richiamo all’ordine di Stefano Vicari in merito alla questione di via Milano riapre di fatto la più ampia discussione sul piano generale del traffico urbano di Como, non varato dalla precedente giunta: «Riaprire l’asse di via Milano sarebbe un primo passo – dice il commerciante – per rivitalizzare un’area che va vissuta di più, per renderla più controllata. Altri passi fondamentali sono la rotatoria in piazza San Rocco, e la rotonda in via Grandi»
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…