Categories: Cultura e spettacoli

Lake Como Waves, l’acqua incanta Villa Erba

Tra spettacoli, musica dal vivo, laboratori creativi, conversazioni, mostre, installazioni interattive e multimediali per grandi e piccoli. Alcune migliaia di persone hanno varcato sabato il cancello di Villa Erba per la giornata a ingresso libero e la prima edizione del “Lake Como Waves – correnti d’acqua”.«Il tempo atmosferico ci ha aiutato – commenta soddisfatto Andrea Corti, direttore artistico del festival e partner di Olo Creative Farm che ha ideato il nuovo progetto culturale, prodotto da Villa Erba Spa in partnership con il Comune di Cernobbio e con il contributo di Intesa Sanpaolo – Già a metà pomeriggio erano presenti nel parco di Villa Erba oltre mille persone: tante famiglie, tantissimi bambini e ragazzi».Molto apprezzati i laboratori e le sessioni di water yoga per adulti e bambini tenuti dall’Associazione Soham. «Vedere i prati coperti di persone distese sull’erba è stato bellissimo».C’è poi chi si è divertito con le bolle di sapone giganti del “Bollaio Matto”. Al completo anche tutte le altre esperienze per ragazzi sulla tecnica artistica dell’acquarello, della pittura ad acqua e della Cianotipia (antica tecnica di stampa), a cura dell’Associazione Luminanda.Il programma ha proposto un susseguirsi “no stop” di eventi rivolti a un pubblico trasversale anche nella Villa antica.«La nostra ambizione – dice Corti – era anche lasciare al pubblico spunti di riflessione sull’inestimabile valore che ha l’acqua nella vita di tutti noi».Le sale al piano terra della Villa storica e la darsena con il palco sull’acqua hanno fatto vivere un viaggio “immersivo” (sonoro e visivo) che ha incantato tutti. Ci sono stati anche vari momenti di riflessione su temi di grande rilevanza come la sostenibilità, l’ambiente, l’energia, il paesaggio e il benessere mentale e fisico. Con il buio la facciata fronte lago della Villa antica si è tinta di blu con effetti di luce, musica e suggestioni di onde.Si sono alternati i suoni acquatici e ritmici del Collettivo La Foret con DJ Donut, l’arpista Mar Azul accompagnato da Josue Arias. Magica la conclusione a tarda notte: il progetto Stadi H di Cucina Sonora. Il pianoforte di Pietro Spinelli ha unito il classico al contemporaneo con una sperimentazione legata ai suoni dell’acqua.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago