Categories: Notizie locali

L’App salvavita localizza chi sta male

Presentata da Areu “Where Are U”, l’applicazione che invia al 112 la posizione della persona che chiede soccorso(a.cam.) Hai bisogno di aiuto ma non sei in grado di indicare esattamente la tua posizione? Non serve, fa tutto “Where Are U”, la prima App gratuita in grado di “dialogare” con il sistema operativo della centrale del numero unico di emergenza 112 (Nue) e di localizzare, tramite il sistema satellitare Gps, l’utente in difficoltà.Il nuovo servizio è stato presentato ieri in Prefettura a Milano da Areu, l’Agenzia regionale dell’emergenza e urgenza della Lombardia. La App è collegata alle centrali del Nue della regione e permette di effettuare una chiamata di emergenza inviando contestualmente la posizione esatta del chiamante, rilevata tramite il sistema satellitare Gps.

«L’eccezionalità di questa App – spiegano i vertici di Areu – sta nel fatto che “dialoga” con il sistema operativo della centrale pubblica 112 e consente una localizzazione puntuale, anche nei casi in cui il chiamante non sa o non è in grado di fornire dati precisi sulla sua posizione. È evidente quanto questa possibilità sia fondamentale per tutti i tipi di soccorso in emergenza, sia per l’ambito sanitario che per quello della pubblica sicurezza e per i vigili del fuoco».L’App rileva la posizione tramite Gps e la rete dati e la mostra sul telefono. Al momento della chiamata la posizione viene trasmessa al 112 tramite la rete dati o tramite Sms, se la prima non fosse disponibile. Il doppio canale di trasmissione assicura sempre l’invio della posizione ogni qualvolta sia possibile effettuare una telefonata.Attualmente, il sistema operativo del Nue è già in grado di identificare il numero del chiamante, qualora utilizzi un telefono fisso, oppure la cella telefonica dalla quale è partita la telefonata in caso di richiesta effettuata con un cellulare. La nuova App, invece, indica la località e la via esatta in cui si trova il chiamante o le coordinate della posizione satellitare, qualora l’utente sia al di fuori del contesto urbano.Il servizio presentato ieri è a disposizione gratuitamente di qualsiasi utente lo desideri. L’applicazione può essere installata su qualsiasi smartphone. «“Where Are U” – spiegano i tecnici – è disponibile per Ios, Android e Windows phone. Può essere scaricata dal sito www.areu.lombardia.it oppure da Apple App Store, Google Play Store o Windows Phone App Store, cercando “112 Where ARE U”».L’applicazione è già a disposizione. Al progetto hanno aderito numerosi enti e istituzioni che contribuiranno a diffondere le informazioni, in particolare le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, la direzione generale salute della Lombardia, la protezione civile, Federfarma, il Soccorso alpino e anche amministrazioni comunali e Camere di Commercio. Telefonare utilizzando la nuova applicazione non allunga i tempi. «La chiamata avviene negli stessi tempi di quella tradizionale – concludono i responsabili di Areu – L’uso dell’App per la telefonata, inoltre, riduce complessivamente i tempi consentendo una puntuale e rapida localizzazione dell’utente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“1500 euro nel mese del tuo compleanno”: è passata la legge aziendale più importante del 2000 | Grosso regalo

Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…

3 ore ago

Terremoto “Carta Dedicata a te”: non arriverà neanche 1 centesimo | Italiani sotto a un ponte: era l’unica possibilità

Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…

5 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo sulla pasta: “prezzi taroccati ad arte” | Ci fanno passare per fessi

Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…

9 ore ago

Se ti chiedono una sigaretta per strada, scappa immediatamente: stanno per accoltellarti | Scattata l’emergenza

Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…

11 ore ago

Dal 5 al 7 settembre torna la 51esima edizione del Forum di Cernobbio organizzato da Teha Group

A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…

12 ore ago

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

14 ore ago