Blog

  • Coronavirus: Salvini, da Ue silenzi

    Coronavirus: Salvini, da Ue silenzi

    (ANSA) – ROMA, 10 MAR – “Da Bruxelles per ora solo silenzi o vaghe promesse, servono tanti tanti soldi, subito. I miliardi si trovano per aiutare le banche tedesche o per finanziare la Turchia. Adesso che ha bisogno l’Italia non si può”. Lo scrive su twitter il leader della Lega Matteo Salvini.

  • Coronavirus: Roberto Mancini con hashtag #iorestoacasa

    Coronavirus: Roberto Mancini con hashtag #iorestoacasa

    (ANSA) – ROMA, 10 MAR – ANSA – JESI (ANCONA), 10 MAR – Anche il ct della nazionale azzurra Roberto Mancini sposa l’hashtag #iorestoacasa con un videomessaggio girato ieri sera dalla sua città natale, Jesi, e postato sul canale Facebook del Comune. “Questo video per dire a tutti quanti di stare a casa e soprattutto ai ragazzi – queste le parole del tecnico jesino -. State a casa e tutelate la vostra salute, la salute dei vostri cari. E’ importantissimo, non ci sono più posti negli ospedali. State a casa, è importante”. (ANSA).

  • Coronavirus: rivolta in carcere Siracusa

    Coronavirus: rivolta in carcere Siracusa

    (ANSA) – SIRACUSA, 10 MAR – Hanno dato alle fiamme le lenzuola e hanno danneggiato versi arredi. E’ durata un paio d’ore la rivolta, la notte scorsa, di circa settanta detenuti del carcere di Cavadonna, a Siracusa. Carabinieri, poliziotti e militari della Guardia di finanza sono arrivati all’esterno della casa circondariale temendo che la situazione potesse ulteriormente degenerare e un elicottero di militari dell’Arma ha sorvolato la zona. La protesta è rientrata grazie agli agenti della polizia penitenziaria che sono riusciti a calmare gli animi. I detenuti hanno chiesto al direttore del carcere di considerare le loro richieste di colloqui con i familiari, sospesi in tutta Italia dopo il decreto della Presidenza dl Consiglio per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

  • Coronavirus: Moto, Gp Americhe slitta al 15 novembre

    Coronavirus: Moto, Gp Americhe slitta al 15 novembre

    (ANSA) – ROMA, 10 MAR – Viste le circostanze legate al coronavirus, il gran premio delle Americhe di motociclismo, inizialmente programmato dal 3 al 5 aprile prossimo e’ stato spostato al 15 novembre. Lo hanno reso noto FIM, IRTA e Dorna Sports. A sua volta, il Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana sarà dal 20 al 22 novembre 2020. (ANSA).

  • Coronavirus: Michel,più coordinamento Ue

    Coronavirus: Michel,più coordinamento Ue

    (ANSA) – BRUXELLES, 10 MAR – “L’unico modo è unirsi e rimboccarsi le maniche insieme”. E’ il messaggio del presidente del Consiglio europeo Charles Michel sull’emergenza Coronavirus. A “nome del consiglio europeo vorrei dirvi che diamo pieno sostegno alle persone colpite da questa situazione, prendiamo molto sul serio la situazione alla quale è esposta l’Ue e tutto il mondo e nella conferenza odierna” con i leader Ue “discuteremo la necessità di rafforzare in modo considerevole le capacità di coordinamento europee”, ha aggiunto.

  • Coronavirus: Liga ufficializza, due giornate a porte chiuse

    Coronavirus: Liga ufficializza, due giornate a porte chiuse

    (ANSA) – ROMA, 10 MAR – La Liga ha ufficializzato attraverso una nota che le partite di prima e seconda divisone spagnola si giocheranno a porte chiuse nelle prossime due giornate. La decisione è stata basata su rapporti diffusi dal Ministero della Salute e dai diverse autorità locali, che vogliono evitare gli assembramenti per eventi, sportivi e non. Già stasera, si giocherà quindi a porte chiuse la partita di campionato Eibar-Real Sociedad, ma era già peraltro disposto per Valencia-Atalanta di Champions League, in campo alle 21. (ANSA).

  • Coronavirus: Iran, 291 morti, 54 in più

    Coronavirus: Iran, 291 morti, 54 in più

    (ANSA) – ISTANBUL, 10 MAR – Si aggrava ancora il bilancio dell’epidemia di coronavirus (Covid-19) in Iran. Altre 54 persone sono decedute nelle ultime 24 ore, portando il totale a 291 vittime. Il numero dei casi registrati è salito a 8.042, con 881 nuovi contagi confermati. Tra i malati, 2.731 sono ricoverati in ospedale. Lo riferisce il ministero della Salute di Teheran.

  • Coronavirus, in Usa superati 1.000 casi

    (ANSA) – WASHINGTON, 10 MAR – Il numero dei casi di coronavirus negli Usa ha superato i mille pazienti, mentre il bilancio dei morti é salito a 31. E’ quanto emerge dagli ultimi dati diffusi dalle autorità federali e statali americane. Trump ha annunciato intanto un comizio elettorale a Milwaukee, in Wisconsin, poche ore dopo che Biden e Sanders avevano invece annullato alcuni eventi per l’emergenza coronavirus.

  • Coronavirus: in Usa 950 casi e 29 morti

    Coronavirus: in Usa 950 casi e 29 morti

    (ANSA) – WASHINGTON, 10 MAR – Sono oltre 950 i casi di coronavirus finora accertati negli Stati Uniti, dove il numero delle vittime è salito a 29. E’ quanto emerge dagli ultimi dati delle autorità sanitarie federali e locali.

  • Coronavirus, i casi comaschi sono saliti a 46. Morto il paziente di Bulgarograsso

    Coronavirus, i casi comaschi sono saliti a 46. Morto il paziente di Bulgarograsso

    Passa da 40 a 46 il numero dei contagiati in provincia di Como, ma si è passati dai 13 nuovi casi di lunedì ai 6 di oggi. A parte Sondrio, che ha 7 contagi, il territorio lariano mantiene il più basso numero di positività, seguito da Varese con 50. Anche l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, nel corso della consueta conferenza stampa in Regione, ha parlato di «territorio al momento preservato». La provincia di Bergamo conta infatti 1.472 casi, 963 quelli registrati a Lodi, 957 a Cremona e 790 a Brescia.

    I comuni della provincia di Como interessati da casi positivi sono 29, con 5 casi a Como e 4 a Erba, 3 a Montano Lucino, Canzo e Cadorago, 2 a Eupilio, Cermenate, Casnate ed Arosio e un caso a Mozzate, Brunate, Carugo, Castelmarte, Fino Mornasco, Guanzate, Inverigo, Lipomo, Bregnano, Mariano Comense, Asso, Musso, Novedrate, San Siro, Senna, Tavernerio, Turate, Villa Guardia, Luisago e Brenna (quest’ultimo caso, ricordiamo, si riferisce a una persona che ha solo la residenza nel paese).

    Al Sant’Anna su 57 ricoverati complessivi ci sono 36 comaschi, 9 in terapia intensiva, gli altri tra gli infettivi. I casi registrati in tutta la Lombardia alle 16 sono 5.791 (+322 contro il +1.280 del giorno precedente). La disparità può dipendere anche dalla ricezione dell’esito dei tamponi da parte dei laboratori regionali, che non è omogenea nell’arco della settimana. I ricoverati in Lombardia sono 3.319 (+505), in terapia intensiva 466 (+26), mentre i dimessi sono 896. Elevato il numero dei decessi, 468 (+135), tra questi anche il 71enne di Bulgarograsso ricoverato al Sant’Anna.