Categories: Notizie locali

Lario a rischio esondazione in piazza Cavour: già posati sacchi di sabbia e passerelle

Il Lago di Como ha superato i 112 centimetri questo pomeriggio alle 15, e l’afflusso è ancora abbondantemente superiore al deflusso. Nel Lario infatti entrano 723 metri cubi di acqua al secondo e ne escono 445. Il livello di riempimento – si legge sul sito del Consorzio dell’Adda – ha raggiunto l’89% e la tendenza è ovviamente al rialzo. Nell’arco della notte il lago è infatti cresciuto di oltre 12 centimetri. Ciò fa temere per un’esondazione (la quota, lo ricordiamo, è fissata a 120) già nelle prossime ore. Mancano infatti meno di 8 centimetri.

Ieri nella tarda serata il Comune di Como ha allertato la Protezione Civile per la posa di sacchetti, transenne e passerelle in piazza Cavour. Una pattuglia della polizia locale è costantemente sul lungolago per monitorare la situazione.

Al momento la carreggiata è interamente percorribile ma, in considerazione della possibilità di chiudere la prima corsia del lungolago, Palazzo Cernezzi ha stabilito, a partire dal pomeriggio, l’apertura della corsia preferenziale di via Bertinelli-Sauro in uscita e l’apertura di via Milano in ingresso in città.

La giornata si prospetta quindi da bollino nero per il traffico: la chiusura di via per San fermo a causa della frana di mercoledì scorso, unita a una possibile esondazione del Lario e alle manifestazioni per la Città dei Balocchi, rischiano di far collassare la viabilità cittadina ancor più di quanto già avvenuto lo scorso fine settimana.

Il Comune di Como rinnova, in una nota, l’invito a utilizzare i mezzi pubblici, appositamente potenziati per gli eventi natalizi, e i parcheggi di corona, primo fra tutti quello di Valmulini, sempre desolatamente semivuoto.

Seguono aggiornamenti in tempo reale sulla situazione viabilistica e sul livello del Lario

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

1 ora ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

12 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

14 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

17 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

19 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

20 ore ago