Categories: Cronaca

Lario in cammino con gli Iubilantes

Il mese di maggio è per tradizione un periodo dedicato al tema del cammino. In Italia e in altri Paesi d’Europa si svolgono seminari e si tengono appuntamenti per approfondire il tema del viaggiare lento, per parlare della riscoperta di antiche vie di pellegrinaggio, per condividere esperienze di cammino.La “Libreria di via Volta” a Erba ha pensato di inserirsi in questo panorama di incontri con tre appuntamenti dedicati al tema del cammino.Si svolgeranno rispettivamente oggi, il 15 e il 22 maggio alle ore 19.Ospite della prima serata sarà Ambra Garancini, presidente di “Rete dei Cammini” e dell’associazione Jubilantes di Como, sodalizio che si occupa della ricerca e della ridefinizione di antiche vie di pellegrinaggio.Si parlerà del valore profondo dell’atto del camminare, che mette in relazione diretta il nostro corpo con la spiritualità che c’è in noi.Il 15 maggio sarà in libreria Andrea Mattei, autore per Ediciclo di L’arte di fare lo zaino e La via dei Sass da Bari a Matera (città che quest’anno è stata designata Capitale Europea della Cultura) e collaboratore della Gazzetta dello Sport. Il 22 maggio sarà la volta di Giuseppe Leo Leonelli, autore di Santiago, un appassionato reportage del cammino spirituale più noto e frequentato.Le serate saranno arricchite dalla proiezione di immagini e video e saranno condotte dalla titolare della libreria, Anna Corbella. Ingresso libero.E sabato 11 maggio proprio Iubilantes proporrà un tour sulla via Francigena Renana, fra parole e musica, da Dongo a Santa Maria Rezzonico, animato da Gian Paolo Paino (del gruppo Gae), Andrea Pizzamiglio (musiche) e dai volontari di Iubilantes.Partenza alle 8 con ritrovo a Como in piazza Matteotti (stazione Autolinee) per prendere il bus. Tappa di passaggio sarà a Dongo il celebre “Giardino del Merlo”, con arrivo nel pomeriggio a Santa Maria Rezzonico alla chiesa di Santa Maria Assunta.Prevista una merenda con formaggi, salumi locali e miascia della Locanda San Martino. Sono richiesti sempre abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati bastoncini e dotazione di acqua. Verrà raccolta un’offerta (3 euro) a favore dell’oratorio di Santa Maria Assunta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

2 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

7 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

23 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago