Categories: Territorio

LarioBook riparte il 19 maggio con Damiano Cunego

LarioBook, il festival letterario del “Corriere di Como” e di Espansione Tv si prepara, dopo una partenza da tutto esaurito, al secondo ciclo di incontri. Domenica 19 maggio, infatti, è atteso nel nostro auditorium in via Sant’Abbondio 4 a Como, il campione di ciclismo Damiano Cunego. L’asso del pedale, vincitore della corsa rosa nel 2004 e di tre Giri di Lombardia, presenterà (a partire dalle 18) l’autobiografia scritta con Tiziano Marino, dal titolo “Purosangue”. E questo appuntamento, incentrato sul racconto delle gesta sportive e sulla vita di Cunego, ben sintetizza lo spirito del nuovo festival letterario che vuole offrire un panorama culturale a 360 gradi, tra letteratura, arte, storia, sport, spettacolo e fumetti.

I primi 4 incontri del nuovo festival – inaugurato lo scorso 7 maggio – hanno intanto raccolto consensi e apprezzamenti da parte del pubblico, intervenuto numeroso fin dalla prima giornata che ha visto come madrina d’eccezione della rassegna Miriana Trevisan con il suo esordio letterario “La donna bonsai”. Interesse e curiosità anche per il giovanissimo Mattia Conti (“Di sangue e di ghiaccio”) e per l’inviato del Corriere della Sera Paolo Di Stefano (“Sekù non ha paura”). E per chiudere la settimana appena terminata è infine arrivato a Como il ciclone Mario Luzzatto Fegiz, il critico musicale del quotidiano di via Solferino che venerdì scorso ha intrattenuto e divertito il numeroso pubblico intervenuto raccontando episodi, riflessioni e aneddoti legati al mondo dello spettacolo italiano e internazionale. Scena che segue da mezzo secolo e che in larga parte è finita nelle pagine dell’autobiografia “Troppe zeta nel cognome”, edita da Hoepli, e dal suo pamphlet memoriale “Io odio i talent show” che contiene anche imperdibili recensioni a concerti che hanno fatto la storia.

Il festival proseguirà poi fino al prossimo 4 giugno per un totale di 16 personaggi e 13 eventi tra maggio e giugno. In calendario, oltre a Damiano Cunego, è previsto l’arrivo, il 24 maggio, del giornalista Francesco Specchia, direttore di Pop Economy, la prima piattaforma di economia dedicata ai millennials. Il 27 maggio Giovanni Cocco e Amneris Magella parleranno della serie di romanzi gialli ambientati sul Lario “I delitti del lago di Como”. E ancora il 28 e il 29 maggio sarà la volta di altri due noti giornalisti, Matteo Collura e Toni Capuozzo. Il 30 maggio, come potete leggere nel pezzo a fianco, protagonisti i fumetti. Lezione di noir il primo giugno con un maestro della narrativa contemporanea, Raul Montanari, mentre il 3 e 4 arriveranno Francesco Cevasco e Pierluigi Panza. Collegandosi all’indirizzo www.lariobook.it è possibile trovare tutte le informazioni sul programma degli eventi e curiosità sugli autori. Attiva anche la pagina Facebook del festival.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

33 minuti ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

3 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

7 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

9 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

12 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

14 ore ago