Categories: Territorio

LarioBook riparte il 19 maggio con Damiano Cunego

LarioBook, il festival letterario del “Corriere di Como” e di Espansione Tv si prepara, dopo una partenza da tutto esaurito, al secondo ciclo di incontri. Domenica 19 maggio, infatti, è atteso nel nostro auditorium in via Sant’Abbondio 4 a Como, il campione di ciclismo Damiano Cunego. L’asso del pedale, vincitore della corsa rosa nel 2004 e di tre Giri di Lombardia, presenterà (a partire dalle 18) l’autobiografia scritta con Tiziano Marino, dal titolo “Purosangue”. E questo appuntamento, incentrato sul racconto delle gesta sportive e sulla vita di Cunego, ben sintetizza lo spirito del nuovo festival letterario che vuole offrire un panorama culturale a 360 gradi, tra letteratura, arte, storia, sport, spettacolo e fumetti.

I primi 4 incontri del nuovo festival – inaugurato lo scorso 7 maggio – hanno intanto raccolto consensi e apprezzamenti da parte del pubblico, intervenuto numeroso fin dalla prima giornata che ha visto come madrina d’eccezione della rassegna Miriana Trevisan con il suo esordio letterario “La donna bonsai”. Interesse e curiosità anche per il giovanissimo Mattia Conti (“Di sangue e di ghiaccio”) e per l’inviato del Corriere della Sera Paolo Di Stefano (“Sekù non ha paura”). E per chiudere la settimana appena terminata è infine arrivato a Como il ciclone Mario Luzzatto Fegiz, il critico musicale del quotidiano di via Solferino che venerdì scorso ha intrattenuto e divertito il numeroso pubblico intervenuto raccontando episodi, riflessioni e aneddoti legati al mondo dello spettacolo italiano e internazionale. Scena che segue da mezzo secolo e che in larga parte è finita nelle pagine dell’autobiografia “Troppe zeta nel cognome”, edita da Hoepli, e dal suo pamphlet memoriale “Io odio i talent show” che contiene anche imperdibili recensioni a concerti che hanno fatto la storia.

Il festival proseguirà poi fino al prossimo 4 giugno per un totale di 16 personaggi e 13 eventi tra maggio e giugno. In calendario, oltre a Damiano Cunego, è previsto l’arrivo, il 24 maggio, del giornalista Francesco Specchia, direttore di Pop Economy, la prima piattaforma di economia dedicata ai millennials. Il 27 maggio Giovanni Cocco e Amneris Magella parleranno della serie di romanzi gialli ambientati sul Lario “I delitti del lago di Como”. E ancora il 28 e il 29 maggio sarà la volta di altri due noti giornalisti, Matteo Collura e Toni Capuozzo. Il 30 maggio, come potete leggere nel pezzo a fianco, protagonisti i fumetti. Lezione di noir il primo giugno con un maestro della narrativa contemporanea, Raul Montanari, mentre il 3 e 4 arriveranno Francesco Cevasco e Pierluigi Panza. Collegandosi all’indirizzo www.lariobook.it è possibile trovare tutte le informazioni sul programma degli eventi e curiosità sugli autori. Attiva anche la pagina Facebook del festival.

Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

2 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

7 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

23 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago