Categories: Cronaca

Lariotir, i camionisti al sindaco: «Non firmare»

Un invito a non firmare nessuna nuova convenzione per Lario Tir. I rappresentanti della categoria dell’autotrasporto si mobilitano per l’area di sosta di Lazzago. Oggi le tre principali sigle, ovvero Fita Cna, Fai e Confartigianato, invieranno un documento al sindaco di Como, Mario Landriscina, per chiedere di non sottoscrivere alcun accordo con la proprietà dell’area di sosta senza aver prima avviato un confronto con la categoria.Il tema di Lario Tir e delle emergenze che si creano sul territorio comasco per via delle chiusure della dogana commerciale svizzera è tornato di strettissima attualità. Le festività svizzere e le nevicate improvvise oltre il Gottardo, come ogni primavera hanno riversato centinaia di camion nell’area a Sud di Como. Problematiche che si sono risolte in parte con l’utilizzo dell’unica area di sosta di Lazzago, Lario Tir. La questione riguarda ora il rinnovo della convenzione dell’infrastruttura. Gli autotrasportatori vorrebbero che la gestione del parcheggio passasse dal privato al pubblico e che la sosta diventasse gratuita per i camion. La prima convenzione con la Docks Consorzio, società svizzera proprietaria dell’area, era stata siglata nel 1994 e reiterata poi dal 2013 grazie a un accordo con il Comune di Como.Ora che il contratto si deve rinnovare le tre sigle dell’autotrasporto alzano la voce affinché venga riconosciuto il parcheggio quale «area sensibile per il trasporto commerciale pesante e pertanto di pubblica utilità». Viene chiesto in parole povere una gestione solo pubblica dell’area, che vive grazie al collegamento diretto con l’Autolaghi. La bretella di collegamento venne realizzata con fondi pubblici. Fai, Fita e Confartigianato vorrebbero l’allargamento del parcheggio e l’apertura 24 ore su 24. Per questo hanno preannunciato una serie di proteste sul territorio lariano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 ora ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago