Categories: Notizie locali

L’arte di Alberti protagonista a Roma

L’artista comasco Emilio Alberti è stato invitato alla mostra virtuale “La mia finestra sul mondo – La forza della natura in tempi di pandemia”, pubblicata oggi in occasione della “Giornata Mondiale della Terra”. Organizza la sede romana di Intersos, l’organizzazione umanitaria  italiana in prima linea per portare aiuto alle persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali. La mostra si ispira ai principi e ai valori della “Carta della Terra” proclamata dall’ONU nel 1969, un documento in cui sono racchiusi i 4 Pilastri e i 16 principi per un vivere etico in un ambiente sano, equilibrato, sostenibile. “Il filo conduttore della rassegna è il tema della finestra intesa come rapporto interno-esterno, sguardo sul mondo, un tema che ho ampiamente trattato nei miei lavori digitali – dice Alberti – del periodo di clausura quando sono stato contagiato dal Covid e che ho raccolto nella mostra virtuale “Respiro” lo scorso gennaio. La mia mostra è stata apprezzata dalla curatrice e critica romana Dafne Crocella che mi ha invitato a questa rassegna. E’ visitabile sulla pagina Facebook di Intersos:https://facebook.com/IntersosLABe nei prossimi giorni sarà anche sul sito ufficiale di Intersos:www.intersos.org. L’ho condivisa anche sulla mia pagina Facebook. Ho partecipato con l’opera “Respiro”, che ha dato il titolo della mia mostra e che ne racchiudeva il significato, la reputo rappresentativa anche della condizione esistenziale che stiamo vivendo ancora tutti, sofferenza e frustrazione e l’anelito a un ritorno alla normalità. Una finestra spalancata simbolo di ritorno alla vita, un volo libero di uccelli, ali aperte cercano l’aria, un mondo che torna a respirare”.

Domani venerdì 23 tutte le opere verranno proiettate a Roma nei giardini di Intersos dalle 16 alle 19 con ingressi contingentati e ci sarà una mostra in presenza del collettivo di artisti di Montemario e Artplatform.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago