Categories: Sport

L’ascesa del Muro di Sormano al Giro di Lombardia. La prima volta risale al 1960

Uno tra i punti del Giro di Lombardia più amati è la salita del Muro di Sormano, che verrà scalata subito dopo il passaggio del Colle del Ghisallo. Una ascesa durissima: pendenza media tra il 14 e il 15%, picchi del 27%, per passare in soli due chilometri da 820 a 1.124 metri di quota. Un tracciato famoso in tutto il mondo e che viene percorso quotidianamente sui pedali da amatori di ogni nazionalità. Sulla carreggiata si trovano l’altitudine, le frasi, i riscontri cronometrici dei ciclisti che lo hanno percorso negli anni ’60 e le indicazioni geografiche sui monti circostanti.Fu lo storico patron delle gare ciclistiche italiane, Vincenzo Torriani, a “scoprire” il Muro e a inserirlo nel percorso del Giro di Lombardia nel 1960, nel 1961 e nel 1962, regalandogli la fama di salita più severa nell’ambito delle competizioni ciclistiche. Poi Rcs Sport ha deciso di far passare di nuovo il “Lombardia” nel 2012.Gianni Torriani, figlio di Vincenzo, racconta come nacque l’idea di far passare la “classica” proprio dal Muro di Sormano.«Avevamo una casa a Canzo – spiega – e le persone del posto avevano raccontato a mio padre di questa mulattiera sterrata che saliva alla Colma di Sormano. Lui si incuriosì e decise di andarla a vedere. Subito decise di inserirla nella corsa e andò a visionare il tracciato con Fiorenzo Magni, in rappresentanza dei corridori, e l’allora sindaco Angelo Testori che si impegnò a rendere agibile il percorso. Magni approvò e la Prefettura garantì per l’ordine pubblico. L’assenso fu generale».Fu così consentito l’accesso ai ciclisti per la corsa e agli ApeCar, che avevano nel cassone le biciclette di scorta.

Redazione

Recent Posts

3600€ se hai partorito in questi anni: adesso è ufficiale | Avremo un BONUS FIGLI come in Cina

Un aiuto concreto per chi ha figli piccoli è stato confermato: l’importo cresce e cambia…

31 minuti ago

“Posso pagare con la carta?” “Esca fuori per favore” | Da oggi te lo possono dire: non è più obbligatoria

Una novità che riguarda milioni di utenti cambia le regole sul pagamento: la carta non…

3 ore ago

Il primo serial killer italiano è nato a Como | È stato anche l’ultimo civile a essere giustiziato

Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…

4 ore ago

Allarme “Insetto Violentatore”: la metà degli italiani ne ha almeno uno nascosto in casa | Ecco dove si nasconde

Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…

7 ore ago

Che vuol dire se la mozzarella ha le bollicine? | La risposta ti lascia senza parole: attenzione massima

Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…

9 ore ago

La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…

12 ore ago