Categories: Notizie locali

Lascia il “decano” a Palazzo Cernezzi. Ora Magatti punta a costruire il campo del centrosinistra

Bruno Magatti ha trascorso 21 anni in consiglio comunale e 5 in giunta. Un tempo molto lungo, nel quale ha osservato da vicino, senza mai farsene contagiare, almeno tre “ere” politiche: il berlusconismo, il renzismo e il neo-populismo.Ora lascia. Forse per raddoppiare. Ieri mattina, in una conferenza stampa convocata nella sala gruppi a Palazzo Cernezzi, il decano dell’amministrazione a Como ha voluto ancora una volta impartire a tanti una lezione di buona politica.Ha annunciato che lascerà il consiglio – lo farà lunedì – non per abbandonare la città al suo destino ma per lavorare a un nuovo progetto, per «arare il campo del centrosinistra». Magatti rimane presidente di Civitas, la lista civica che nel 2017 gli permise di tornare sui banchi dell’assemblea cittadina dopo l’esperienza di assessore ai Servizi sociali nella giunta di Mario Lucini. E da lì, tenterà di «imbastire un lavoro di cucitura in vista delle elezioni del 2022». Un lavoro iniziato «già prima dell’estate – dice Magatti – Adesso è arrivato il momento di dare ritmo al progetto».In consiglio gli subentrerà Guido Rovi, al quale cede il posto Eva Cariboni, prima dei non eletti di Civitas e intenzionata anch’essa a impegnarsi con mani libere al nuovo progetto politico. Nel 2017, con la candidatura di Maurizio Traglio il centrosinistra non riuscì a trovare una strada unitaria. Tuttora Magatti giudica quella scelta un errore e forse anche per questo si è messo in moto con largo anticipo.«A noi interessa una questione di metodo – dice – non ci vogliamo rassegnare alle micro-dittature di micro-maggioranze. Se si vuole essere inclusivi bisogna camminare insieme a lungo. Il tema che poniamo noi è: come rispondere a una diffusa domanda di partecipazione?».Per evitare fraintendimenti o letture politiciste, il presidente di Civitas spiega di non voler fare una «ennesima fabbrica del programma. Non ci serve una sommatoria di idee destinate a rimanere slegate tra loro».Usa invece la metafora della «bottega artigiana» per chiarire che il progetto messo in campo da Civitas si rivolge innanzitutto ai più giovani, a chi vuole «imparare come si sta nelle istituzioni e come si fa politica in una città». Certo, senza dimenticare l’importanza del «dialogo per la costruzione del campo progressista di Como». L’obiettivo di Magatti è chiaro: prima ragionare assieme, definire il perimetro, concordare una strategia. Poi, alla fine, trovare un candidato sindaco «che sia capace di tenere assieme tutti. Qualcuno che sia in grado di interpretare lo spirito del progetto, A noi non interessa un nome ma un percorso. Non si tratta di trovare Mosè che ci porta oltre il Mar Rosso. E giudichiamo sbagliato catapultare qualcuno dall’alto, perché all’orizzonte non c’è alcun unto del Signore in salsa missoltina».Tutto questo come sarà visto dal resto del centrosinistra? «Non lo so – risponde Magatti – spero non con malevolo fraintendimento. Noi ce la giochiamo sulla nostra credibilità personale. Puntiamo sull’autonomia di valutazione e di giudizio di ciascuno. Poi vedremo che cosa succederà».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

5 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

21 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

24 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

1 giorno ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 giorni ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 giorni ago