Categories: Opinioni & Commenti

L’Ats Insubria e le due parti in commedia

di Marco Guggiari

In tutti questi anni ci hanno detto fino allo sfinimento che è meglio fare vicino le cose che si possono gestire in questo modo. È il concetto della sussidiarietà, giusto e condivisibile. Poi è venuta la pandemia e sono emerse contraddizioni e problemi, vicini e lontani, regionali e statali. Prendiamo un tema che incide profondamente sulle nostre vite ed è salito alla ribalta in questi giorni: la sanità.

Nel 2015 la nostra Regione aveva varato una riforma, con la Legge numero 23. Le nuove norme, al posto delle Asl, ci avevano regalato le Ats (Aziende di tutela della salute). Ne sono nate otto in tutta la Lombardia. Nel nostro caso è sbocciata l’Ats Insubria, non proprio vicinissima a noi dal momento che buona parte della provincia di Como è da allora accorpata a Varese. Questa riforma prevedeva una fase di sperimentazione quinquennale, ora conclusa. Una foglia di fico che in fondo tradiva la consapevolezza di aver varato un probabile pasticcio.

Adesso infatti arriva il contrordine, la retromarcia degli stessi partiti in maggioranza alla Regione, che già allora lo erano e avevano voluto la riforma. Si torna indietro, meglio un’Ats tutta lariana. Il consiglio comunale di Como ha approvato in tal senso una mozione fortemente voluta proprio da forze politiche che recitano due parti in commedia. L’unione con Varese si è rivelata incongrua. E anche un po’ gregaria per Como. E le Ats, in Lombardia, non hanno garantito cure migliori.

Mai a memoria d’uomo, in Italia e nella nostra regione, si è pensato e agito per una controriforma in tempi tanto rapidi. Si era passati dal fare più vicino le cose possibili a fare le stesse un po’ più lontano. Non era difficile capire che le cose sarebbero peggiorate, ma la “genialità” di qualcuno non se n’è curata. L’Ats Insubria è un’area vasta, popolata da oltre un milione di cittadini, per niente omogenea, che non è servita agli interessi dei comaschi, tutt’altro. Il suo meccanismo ha penalizzato i medici di medicina generale e soprattutto i cittadini. Qualche anno fa abbiamo anche assistito al paradosso dei residenti nei territori di una parte del lago e delle valli comasche che dovevano fare riferimento all’Ats di Sondrio, decine di chilometri lontano da casa. Una follia. Con l’eliminazione del radiologo di turno di notte all’ospedale di Menaggio. Così, in caso di infortunio, gli accertamenti e le cure del caso erano ubicati più lontano. Poi, nel 2018, il problema si è risolto riportando Menaggio a Como.

Senza il Covid e i suoi 1.600 poveri morti nella sola nostra provincia, probabilmente la spinta politica alla revisione sarebbe mancata.

La speranza è che adesso, qui come altrove, non ci si limiti a un piccolo cambiamento. La sanità va profondamente trasformata e rinnovata. Deve davvero migliorare. Deve garantire tempi certi per le prestazioni. Deve prevedere ambulatori che stacchino dalla necessità di fare sempre riferimento agli ospedali. È la famosa medicina territoriale, o di base: presìdi sociosanitari collegati agli ospedali, ma distinti e diversi da quelli. Siamo la regione più ricca, mettiamo una quantità di risorse adeguate per la prima e più importante necessità, che è poi anche un sacrosanto diritto: la salute.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

3 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

6 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

11 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago