Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai
Attenzione al latte (Fonte Pixabay) - corrieredicomo.it
Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo scrivono anche sulla confezione ma in piccolo.
I nostri primi giorni di vita sono scanditi da grandi dormite e ricche poppate. Quest’ultime hanno un unico comune denominatore ossia il latte. Questo è l’alimento alla base della nostra vita e spesso ci accompagna per sempre.
Capita infatti spesso di rifugiarsi nel latte per una colazione sana oppure per un ultimo spuntino prima di andare a dormire. C’è chi lo preferisce freddo, direttamente dal frigo alla tazza. Oppure chi preferisce prima scaldarlo, nel pentolino o nel microonde.
Inoltre c’è chi lo preferisce semplice e chi invece accompagnato dai cereali oppure di un gusto particolare. Da tempo infatti sul mercato si trovano diverse tipologie di latte: da quello bianco scremato, al latte di riso o di mandorle.
Nonostante in linea generale ci siano solo commenti favorevoli al consumo di latte, bisogna comunque prestare attenzione a quel che si compra e leggere con attenzione questo dettaglio sull’etichetta.
Latte, attenzione a questa varietà
Una delle bevande più amate dagli italiani e più acquistate degli ultimi anni è senza dubbio il latte di mandorle. Nel dettaglio, si tratta di una bevanda di origine vegetale e realizzata con la macinazione e filtrazione di mandorle e acqua. Per questo motivo è consigliata a chi è intollerante al lattosio, a chi predilige una dieta vegana. Inoltre è ricca di sali minerali come potassio, magnesio e calcio.
Una bevanda quindi in teoria semplice ed adatta a tutti, senza apparenti controindicazioni. Ma qui arrivano le complicazioni perché non tutto quello che troviamo in commercio fa bene, anche per quanto riguarda il latte di mandorle perché in alcuni casi non ci sono solo due ingredienti all’interno della bottiglia che portiamo a casa.

Il mistero sugli ingredienti
In linea generale bisogna leggere con attenzione l’etichetta presente sulla confezione di latte prima di portarla a casa. Quando infatti leggiamo i ml riportati sulla confezione, questi fanno riferimento al liquido generale, non alle mandorle presenti, che spesso sono al di sotto della soglia consigliata. Spesso infatti c’è solo il 3% di mandorle all’interno di una bottiglia di latte.
Prima di comprare quindi una bottiglia di latte di mandorle controllate con attenzione la lista degli ingredienti e soprattutto la percentuale scritta in piccolo. Dovreste comprare prodotti in cui è presente almeno al 5% con la consapevolezza che il restate 95% è fatto di acqua e additivi quali aromi naturali che profumano il latte di mandorle per mascherare il fatto che in realtà di questo ingrediente vi sono in realtà poche tracce.
