Lautaro Martinez, nuovo bomber dell’Inter, come molti altri nerazzurri ha scelto il Lario
AncheLautaro Martinezha scelto il Lago di Como per qualche momento di relax. L’attaccante argentino, nuovo acquisto dell’Inter, ha infatti pubblicato una foto sulle rive del Lario, scattata nel giorno libero concesso da mister Luciano Spalletti alla sua squadra dopo il ritiro ad Appiano Gentile e le prime amichevoli. Il legame tra i giocatori nerazzurri e il comasco è storico; al di là di Appiano Gentile come sede degli allenamenti (e del ritiro precampionato di quest’anno) sono stati molti i calciatori della “Beneamata” che, un po’ per comodità, un po’ per la bellezza del territorio comasco, hanno scelto di stabilirsi da queste parti.
Helenio Herrerail Mago di Buenos Aires – tecnico nerazzurro degli anni d’oro scomparso nel ’97 a Venezia – aveva una casa a Como, nella centralissima via Recchi.In anni più recenti l’inquilino più famoso è statoJosè Mourinho. «La città e la sua gente mi piacciono – aveva sottolineato il mister lusitano, ora al Chelsea – Como è una soluzione ideale per la privacy, la tranquillità e la vicinanza al campo di allenamento. E poi le persone sono discrete e mi lasciano in pace». Spesso, infatti, è capitato di vedere Mourinho per le vie del centro città a fare spese e, al di là di qualche richiesta di autografo o foto, l’allenatore dell’Inter ha potuto girare tranquillamente, senza essere preso d’assalto, cosa che in altre realtà sarebbe stata impensabile.Residenza in città anche perHector Cuper, che stava nella zona di Villa Olmo, mentreRafa Beniteznel suo breve periodo all’Inter – con cui ha comunque vinto il Mondiale per club – scelse l’appianese, vicino al centro sportivo.Sul fronte dei calciatori negli anni ’80 salì agli onori delle cronacheKarl Heinz Rummenigge. Il campione tedesco stava a Blevio, nella stessa casa della cantante Milva, Villa Cademartori, e i giornali di gossip dell’epoca narrarono di qualche litigio tra vicini di casa, con protagonisti l’artista e i figli del calciatore.Un altro tedesco,Jurgen Klinsmann, era appassionato di hockey e ogni tanto non disdegnava una comparsata al palazzo del ghiaccio di Como per guardare le gare dell’Hockey Como.Piuttosto agitata – come del resto la sua vita – la permanenza diAdrianoa San Fermo della Battaglia. «Dalla sua casa si sentono musica, schiamazzi, clacson a tutte le ore del giorno ma soprattutto della notte», disse all’epoca qualche vicino con il dente particolarmente avvelenato. Tra le disavventure, la visita dei ladri, che gli svaligiarono l’abitazione.Ci sono state anche presenze più discrete di giocatori che si sono visti spesso in giro per la città o nel Comasco. È il caso dei portieriFrancesco ToldoeJulio Cesar, dei bomberRonaldo(che, quando abitava a Milano, per riprendersi dal primo brutto infortunio era solito nuotare alla piscina di Muggiò),Totò Schillaci(abitava a Cernobbio),Hernan Crespo, eAlvaro Recobae di due che hanno decisamente deluso le attese,Ezequiel SchelottoeSantiago Solari.Mauro Icardi, attuale capitano dell’Inter, ogni tanto non disdegna prendersi qualche momento di relax – lo ha fatto anche settimana scorsa – a Tremezzo con la compagnaWanda Nara.Walter Zenga, nel periodo in cui aveva come compagna la showgirlRoberta Termali, abitava in Valle Intelvi; il liberoDaniel Passarellastava nella zona di Alzate. Un caso a parte è quello diJavier Zanetti, il capitano che ha sollevato tutti i trofei vinti negli ultimi anni, che vive alle porte del capoluogo e ormai è a tutti gli effetti lariano: «Como rimane un luogo dove possiamo camminare tranquillamente – ha detto tre anni fa, durante una visita al “Corriere di Como” – Altrove non sarebbe possibile. Apprezziamo la discrezione e il rispetto della sua gente». Stesso discorso perIvan Ramiro Cordoba, che non è difficile trovare in città e che ama rilassarsi alla Canottieri Lario.Interisti, ma non solo. Tra i calciatori che in tempi recenti hanno fatto capolino sul Lario figurano il milanistaFabio Borinie la moglie Erin (apprezzata modella), l’ex numero 1 della JuventusGianluigi Buffoncon Ilaria D’Amico e l’attuale portiere dei bianconeri, il polaccoWojciech Szczęsnye la moglie Marina, peraltro cantante famosa in Polonia ed Ucraina.