Tre dipendenti su cinque in nero. La guardia di finanza della Compagnia di Erba ha controllato un autolavaggio di Cantù, riscontrando una situazione irregolare. Come detto, su cinque dipendenti tre non risultavano assunti: erano tre uomini, due di origine pachistane e un ivoriano. Svolgevano mansioni di lava macchine all’interno dell’esercizio. Sono scattate sanzioni pesanti, 10.800 euro, dimezzati se pagati entro 120 giorni. Poiché i dipendenti in nero superavamo il 20% della forza lavoro totale, l’Ispettorato del Lavoro ha disposto anche la sospensione dell’attività. Attività poi riaperta in seguito alla regolarizzazione dei tre lavoratori e al pagamento di una parte della multa relativa alla chiusura dell’attività. La notizia è stata data dalla guardia di finanza in in comunicato stampa. «Attività – dicono le fiamme gialle – volte ad arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico».
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…