Categories: Notizie locali

Lavori in via Borgovico, non esiste ancora una data

Una data certa per l’avvio del cantiere in via Borgovico ancora non c’è. E tutti attendono con ansia di sapere quando scatteranno i lavori. Da un lato gli automobilisti, per non rimanere ancora una volta intrappolati in code oceaniche come accadde in occasione dell’avvio dei lavori a metà luglio. Allora infatti gli interventi sull’acquedotto mandarono in tilt la viabilità comasca e la pazienza dei cittadini. E così dopo poche ore tutto venne bloccato e rinviato a data da destinarsi. E questa data – nonostante l’indicazione di inizio settembre come momento per riprovare a eseguirli – manca ancora. Ma qualcosa sembra muoversi. E a tal proposito in ansia sono ora i cittadini che risiedono nella zona perché, come ribadito anche ieri dall’assessore Pierangelo Gervasoni, «gli interventi saranno realizzati in notturna», ha detto. «Capisco che ciò potrà suscitare le proteste di quanti abitano in zona, ma sono interventi che vanno fatti ed eseguirli nelle ore serali è la soluzione migliore sotto ogni punto di vista, in considerazione anche di quanto accaduto a fine luglio», spiega l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo Cernezzi. Nei giorni scorsi «abbiamo avuto degli incontri con l’azienda che deve eseguire le operazioni sull’acquedotto. Stiamo valutando la soluzione migliore per intervenire – spiega l’assessore – Ribadisco che si lavorerà sempre di notte per evitare disagi durante le ore del giorno». Non si intravede però un avvio molto rapido del cantiere, nonostante l’indicazione di inizio settembre espressa in passato dall’assessore anche perché entro settembre dovranno «essere eseguiti i sondaggi da parte sempre della dita incaricata per capire con esattezza dove intervenire, spaccando il manto stradale. Operazione che non si è potuta eseguire in occasione dell’avvio del cantiere perché, come noto, tutto è stato immediatamente fermato», conclude Gervasoni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

2 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

4 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

7 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

9 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

10 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

15 ore ago